All'incredibile, impressionante, numero di musicisti morti negli ultimi anni si aggiunge anche Prince. Pazzesco. Non ci si crede che pure lui sia venuto a mancare. Una perdita pesantissima per l'America e il mondo intero. Prince è uno di quegli artisti che ho sempre ammirato enormemente, pur non avendo suoi dischi e pur conoscendo pochissimo del tanto materiale prodotto in anni e anni di dischi. Mi sono sempre ripromesso che prima o poi avrei iniziato ad ascoltarlo con maggiore costanza. Di ...
Karate, un trio sublime
C'è voluto davvero poco ad innamorarsi dei Karate e della loro musica. Quel sound morbido, affascinante. Quelle chitarre elettriche favolose, quei riff da far girare la testa. E poi il cantato del grande Geoff Farina. Impossibile resistere. Non finirò mai di ringraziare l'amico Lorenzo Desirò per il preziosissimo consiglio. Era il 2010 e in una serata settembrina, parlando di gruppi rock, venne fuori il loro nome. «Ascoltali Alessa'», mi disse lui. Mi fidai in pieno, seguii il suo consiglio sincero. ...
I Wilco
Fu la lettura della recensione del disco "Wilco (The Album)" a farmi conoscere i Wilco, sestetto americano capitanato da Jeff Tweedy e in attività dalla metà degli anni Novanta. Credo fosse l'estate del 2009, forse settembre. Da pochi mesi era stato pubblicato il loro ultimo album in studio e "Il Mucchio" dedicò alla band di Chicago la copertina di quel numero. Fino a quel momento avevo solo sentito parlare dei Wilco, non avevo nemmeno idea di che genere musicale facessero. ...
Joe Pass, la perfezione
Impossibile non tenere conto di un fenomeno come Joe Pass quando ci si immerge nel mondo del jazz, specialmente in quello più chitarristico. La sua classe è qualcosa di incredibile, la sua tecnica ha fatto storia e nel corso della sua carriera il grande Joe Pass ha rilasciato una serie impressionante di album magnifici. In queste settimane lo sto ascoltando molto e passo senza una logica precisa da un disco all'altro: da "Whitestone" a "Better Days", da "I Remember Charlie ...
The Pretender (Foo Fighters)
Come è possibile non adorare i Foo Fighters se si ama un minimo il rock di matrice americana di qualsiasi decennio? Come si può non apprezzare la grinta di Dave Grohl o lo spessore delle loro canzoni? Io personalmente ci sono cresciuto con la loro musica. Ho sempre ammirato le loro produzioni, così come i singoli e i videoclip che negli anni confezionavano. Posso dire di essermi cibato senza limiti della loro musica. Possiedo soltanto due dischi originali dei Foo ...
Warped (Red Hot Chili Peppers)
Gli ultimi Red Hot concreti, brillanti e sorprendenti che io ricordi. E pensare che tra i fan del tempo c'era chi non apprezzò il cambio di guardia alle chitarre (Dave Navarro al posto di John Frusciante). "One Hot Minute" non fu un disco di successo per Anthony Kiedis e soci, tantomeno riuscì a convincere gli estimatori del progetto. Secondo me però in quel disco funziona tutto. E poi ci sono delle grandi canzoni, basti pensare ad Aeroplane e My Friends, ...