Le vacanze estive…

Devo ammettere di aver trascorso delle vacanze splendide. Senza andare chissà dove, sia chiaro. Eppure ricorderò bene l'estate del 2019. Innanzitutto perché, dopo ben undici anni, ho avuto il piacere di tornare a Pescara, città a cui sono fortemente legato per avervi passato praticamente tre mesi all'anno per ben quattro lustri. La permanenza è stata breve, appena quattro giorni. In ogni caso c'è stata per me la possibilità di trascorrere del tempo con gli amici di sempre, quelli con cui ...

Pearl Jam, l’essenza del rock americano di fine millennio

Dei Pearl Jam sentii parlare ben presto: al di là della visione saltuaria in televisione dei loro pochi videoclip realizzati a inizio carriera, fu grazie al film "Viaggi di nozze" di Carlo Verdone che mi ripromisi di approfondire la conoscenza di un gruppo del genere (chi ha visto almeno una volta la pellicola in questione, ricorderà la celebre menzione da parte dei personaggi Ivano e Jessica a bordo della loro decappottabile tirata al massimo). Non potendo comprare i dischi di ...

Il ritorno di gaLoni con “Incontinenti alla deriva”, un disco magistrale

Sul finire del 2018 il bravissimo Emanuele Galoni, più semplicemente gaLoni, si è ripresentato sulle scene con disco, a mio avviso, notevole. Mi riferisco a "Incontinenti alla deriva", album arrivato dopo più di quattro anni di distanza dal precedente, e altrettanto valido, "Troppo bassi per i podi", a sua volta ideale seguito di "Greenwich" del 2011. Mi sono bastati pochi ascolti per avvertire una crescita importante dell'artista sotto qualsiasi aspetto: composizione musicale, scrittura di testi, interpretazione canora, produzione. Con questo ...

“‘O Diavolo”, un Francesco Di Bella ispirato tira fuori un album magnifico

Da giorni ascolto con grande emozione "'O Diavolo", il terzo album solista di Francesco Di Bella. In molti lo hanno criticato in seguito allo scioglimento dei 24 Grana e, soprattutto, dopo l'inizio di un percorso caratterizzato da un naturale, auspicabile, cambio di sound e di linguaggio. Onestamente non ho mai condiviso quanto letto principalmente sul web. Perché, ad esempio, il disco "Francesco Di Bella & Ballads Cafè", con la sua impronta intimista e acustica, rimane ancora oggi un gioiellino, esempio ...

“Ciao cuore”, il nuovo gioiello di Riccardo

Finalmente ci siamo. Da venerdì prossimo sarà in vendita nei negozi di dischi, quei pochi rimasti aperti in Italia, il nuovo album di Riccardo Sinigallia, il quarto rilasciato dal 2003 ad oggi. Un ritorno importante il suo, reduce dall'ottimo "Per tutti", disco dato alle stampe all'inizio del 2014 e attraverso il quale Riccardo è riuscito a suonare dal vivo con maggiore costanza. Al di là dell'omonimo, delizioso, singolo apripista e di "A cuor leggero", pubblicato circa tre anni fa, non sono ...

ZZ Top, la leggenda

Qualche settimana fa, il mio caro amico Francesco Sicheri mi ha girato una foto che lo ritraeva con l'immenso Billy Gibbons, leader degli ZZ Top, da lui incontrato (presumo per un'intervista da includere nel futuro numero del magazine "Guitar Club") a Pistoia. Al di là del fatto di essere felicissimo per lui, cresciuto con i dischi incisi negli anni dalla celebre band texana, ho riflettuto a lungo sulla storia, sulla grandezza di un gruppo come quello capeggiato dal Reverendo. Chi non ...