"Biutiful" è il quarto lungometraggio diretto da Alejandro González Iñárritu, per intenderci il regista di "21 grammi" ("21 Grams") e "Revenant - Redivivo" ("The Revenant"), e risale al 2010. Per quanto sia stato distribuito nelle sale più di dieci anni fa, sono riuscito a vederlo solo all'inizio di questo inverno: un'attesa piuttosto lunga, data se non altro dal fatto di dimenticarmi sempre di procurarmelo e causata anche dalla mia solita tendenza a posticipare tutto o quasi (maledetta pigrizia). Meno male che, ...
Gimme Shelter (The Rolling Stones)
Amo a livelli incredibili una canzone quale Gimme Shelter. È indubbio come i Rolling Stones abbiano confezionato un numero esagerato di capolavori nel corso della loro carriera, eppure questo brano mi annienta ad ogni ascolto. Non c'è niente da fare: quanto sento partire quel soffice fraseggio di chitarra, vengo travolto dai brividi. L'interpretazione vocale di Mick Jagger, la struttura, il sound, gli arrangiamenti, la musica avvolgente, il ritmo unico: sono tanti gli aspetti di Gimme Shelter che finiscono per attrarre, ...
Something about “Requiem for a Dream”…
Tra il 2010 e il 2011 vidi tre dei cinque film realizzati fino a quel momento dal regista e sceneggiatore americano, Darren Aronofsky. Al tempo non ebbi modo di visionare le sue prime due pellicole, vale a dire "π - Il teorema del delirio" ("π") e "Requiem for a Dream". A entrambe sono riuscito a dedicarmi solo di recente, in pratica l'estate scorsa. Se "π - Il teorema del delirio" mi è parso un discreto lavoro, seppur non contraddistinto da ...
“Puerto Escondido” e Gabriele Salvatores in stato di grazia
Per quanto mi risulti difficile trovare un film preferito tra tutti quelli confezionati da Gabriele Salvatores in circa trentacinque anni di carriera, la scelta ricade su "Puerto Escondido", lungometraggio che raggiunse le sale italiane nel 1992. Non mi assumo la responsabilità di ritenerlo il migliore della sua produzione, ci mancherebbe. Di certo, tra tutte le pellicole da lui dirette è quella che riguardo sempre con maggior piacere. A mio avviso ha un ritmo irresistibile, nel senso che con questo lavoro ...
Gigi caro…
Mi sono preso un po' di giorni per scrivere di Gigi Proietti, venuto improvvisamente a mancare lunedì scorso. Pensavo di mettermi davanti al pc di casa con meno angoscia rispetto al giorno in cui si era appreso della sua scomparsa e invece niente. La disperazione è tanta, è enorme, non si arresta e non diminuisce, rimanendo piuttosto intatta e pulsante. Mi viene davvero difficile descrivere lo stordimento, l'incredulità, l'amarezza. Siamo di fronte a una perdita gigantesca e non sono certo ...
La bellezza (Roberto Vecchioni)
Mi viene sempre da sorridere quando penso di aver conosciuto La bellezza di Roberto Vecchioni attraverso una pubblicità. Ebbene sì, perchè forse qualcuno ricorderà il suo utilizzo per accompagnare uno spot della San Carlo, nello specifico una qualità di patatine in busta, realizzato nei primi anni del nuovo millennio. Cose dell'altro mondo, lo so. Assurdo accostare una poesia così struggente a delle immagini video di certo curate ma comunque sempre legate a un prodotto industriale, consumato da milioni di persone ...