“C’era una volta a… Hollywood” di Mr. Tarantino

Non mi ritengo un immenso estimatore di Quentin Tarantino, eppure ci sono quattro sue pellicole per cui vado matto, al punto tale che potrei rivederle in continuo senza mai annoiarmi. I film in questione sono "Le iene" ("Reservoir Dogs"), "Pulp Fiction", "Bastardi senza gloria" ("Inglourious Basterds") e l'ultimo, incantevole, "C'era una volta a... Hollywood" ("Once Upon a Time in... Hollywood"): i primi due si possono tranquillamente ritenere storia del cinema, mentre gli altri risultano essere tra le migliori produzioni americane ...

Oasis, of course

Ascolto la musica degli Oasis da quasi trent'anni. Se non vado errato, dovrei aver cominciato a prendere confidenza con alcuni classici del loro repertorio nella seconda metà degli anni Novanta. Per ragioni puramente anagrafiche, non riuscii a godermi l'esplosione della band britannica con il celebre "(What's the Story) Morning Glory" del 1995; tuttavia ho ricordi piuttosto nitidi delle uscite dei fortunati singoli estratti dal successivo "Be Here Now", uno dei dischi di Liam e Noel Gallagher a cui resto maggiormente ...

“Il lupo della steppa”, una gemma di Hermann Hesse

Mi vergogno un po' ad ammetterlo ma, ad oggi, "Il lupo della steppa" ("Der Steppenwolf") di Hermann Hesse è l'unico libro da me letto del grande autore attivo nella prima metà del Novecento. E pensare che è un testo in cui mi sono imbattuto più di dieci anni fa, perciò avrei potuto esplorarlo tranquillamente in tutto questo tempo: rimasi folgorato dalla sua bellezza tanto da ripromettermi di recuperare al più presto gli altri suoi romanzi di successo, ma la mia ...

“Brividi d’estate”, novità sulla presentazione da Zalib

Eccomi qui a fornire qualche dettaglio in più in vista della quarta presentazione del romanzo "Brividi d'estate" che si terrà a Roma tra due settimane, giovedì 21 luglio. Nel post pubblicato qui sul blog a fine giugno non fui in grado annunciare il nome del moderatore in vista della serata che, vale la pena ricordarlo, si svolgerà da Zalib, un locale molto bello situato nel quartiere Trastevere, in via della Penitenza 35. Adesso, per fortuna, posso finalmente riferire chi mi ...

“Brividi d’estate”, le presentazioni a Roma nel mese di luglio

Archiviate le prime due presentazioni ufficiali del romanzo "Brividi d'estate", che si sono tenute a Roma a giugno e che sono andate piuttosto bene, posso annunciare con grande gioia le altre tre che andranno in scena sempre nella Capitale nel mese di luglio. Ebbene sì, ben tre appuntamenti: tanti incontri ravvicinati, in media quasi uno a settimana. Tutto ciò grazie alla preziosa disponibilità di quelle persone che lavorano nei luoghi che mi accoglieranno, e con le quali sarà difficile sdebitarsi. ...

“Una sceneggiata” del grande Francesco Forni

Dopo ben tredici anni, Francesco Forni è tornato a pubblicare un album da solista (tra il 2012 e il 2018 ne ha realizzati tre con la talentuosa Ilaria Graziano). Al formidabile "Tempi meravigliosi" del 2009, che continuo a ritenere un gioiello della musica italiana degli ultimi vent'anni, è seguito "Una sceneggiata", disco dato alle stampe nel marzo scorso e anticipato dai singoli Pure si fosse e Gelusia. Questi due titoli lasciano intuire come i testi dei brani inseriti in scaletta siano caratterizzati ...