Raramente scrivo di calcio e di Roma in questo blog. Per quanto si tratti di due cose a cui tengo particolarmente, evito di espormi prediligendo argomenti diversi che riguardano altri ambiti come, ad esempio, musica e cinema. Certo è che il momento, dal punto di vista sportivo e affettivo, non è semplice. Innanzitutto sono molto dispiaciuto per l'esonero di Eusebio Di Francesco, allenatore che stimo tanto e che, alla luce anche dei suoi trascorsi nella Roma stessa nelle vesti di ...
Emi, buon viaggio
La vita è incredibilmente strana. Ci lamentiamo per cose magari fastidiose, tristi, ma, tutto sommato, superabili. Poi quando succedono disgrazie autentiche ci rendiamo conto che certi pensieri, certi stati d'animo siano alquanto miseri di fronte al dolore concreto. Mi capita spesso di pensare a cose simili. Io che mi lamento, che mi butto giù di fronte alla prima difficoltà per quanto, tirando le somme, non mi manchi nulla. Cosa farei, come reagirei se il mondo mi crollasse addosso? Dico questo ...
Riccardo Cucchi, il radiocronista
Domenica scorsa Riccardo Cucchi ha tenuto la sua ultima radiocronaca per "Tutto il calcio minuto per minuto", trasmissione a dir poco storica di Rai Radio 1. Dopo anni e anni di carriera va in pensione. Ed è giusto così. A 65 anni bisogna fermarsi. Certo è che non sarà semplice accendere la radio di domenica e non sentire più la sua voce, il suo timbro inconfondibile, i suoi interventi precisi ed emozionanti. Per quanto mi riguarda Cucchi è stato e ...
“Tutto il calcio minuto per minuto”
Il calcio ho cominciato a seguirlo ben presto. Già intorno ai cinque anni vedevo le partite alla televisione. I miei genitori mi facevano restare davanti allo schermo perché in quel modo non c'erano possibilità che iniziassi a litigare con mia sorella, di due anni più grande di me. La passione è poi aumentata con il tempo: crescendo si è amplificata l'attrazione verso la disciplina. Merito pure del mio nonno materno, che quando poteva mi portava allo stadio a vedere la ...
Su Retesole il ritorno di “FuoriGioco”
Non solo "Block Notes". Si prospetta un anno piuttosto intenso su Retesole. Oltre a seguire costantemente la cultura attraverso il format lanciato lo scorso 7 ottobre, in onda ogni venerdì sera alle 22.00 sul canale 87 del digitale terrestre, almeno fino al mese di maggio mi troverete in tv a condurre una trasmissione sportiva. Un programma dedicato al calcio, in particolar modo al campionato di Serie A. Questo martedì prenderà il via su Retesole "FuoriGioco", format che riparte dopo essere ...
Euro 2016, Strade di Francia…
Ieri l'esordio fortunato, ma non perfetto, della Francia, oggi il pareggio amaro dell'Inghilterra. E lunedì tocca all'Italia di Conte. Che non parte certo favorita, ma alla quale è giusto dare fiducia. Perché in questi Europei transalpini c'è molto equilibrio e si può andare fino in fondo. Anche se il nostro attacco è sterile, anche se il centrocampo ha poca qualità. Martedì ho intervistato il grande Dino Zoff, e rispondendo ad una mia domanda, l'ex allenatore della Nazionale ha detto una ...