Ci ho pensato a lungo prima di scrivere e pubblicare questo breve post dedicato al compianto Bruno Pizzul, maestro indiscusso del giornalismo sportivo che con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo per il sottoscritto, ma per milioni di italiani. Due, in sostanza, i motivi di questo mio "tentennamento": la sensazione di scrivere un qualcosa di ovvio e retorico e, soprattutto, la consapevolezza di aver già salutato su questo blog un po' troppi personaggi famosi negli ultimi mesi. Alla ...
Questa Roma in confusione che ha bisogno di cure
Avrei voluto scrivere questo post un paio di mesi fa, ma il poco tempo a disposizione non mi ha consentito di buttare giù qualcosa di ragionato e di sensato. In realtà, sia per la fretta che per i sentimenti contrastanti che mi pervadono da settimane, mi viene difficile anche ora abbozzare delle considerazioni fluide e strutturate rispetto al momento difficile che sta vivendo a livello calcistico la Roma. Sicuramente posso dire di essere molto preoccupato per quella che è l'attuale posizione di ...
Il Mondiale nippo-coreano e la sciagurata spedizione azzurra
Allenata all'epoca da Giovanni Trapattoni, subentrato a Dino Zoff dopo le dimissioni di quest'ultimo arrivate in seguito alla bruciante sconfitta contro la Francia nella finale degli Europei di due anni prima, l'Italia si presentò ai Mondiali di Corea e Giappone del 2002 come una delle squadre candidate a trionfare. Al di là del cammino piuttosto agevole nel girone di qualificazione, i calciatori selezionati in vista della spedizione nella lontana Asia erano assai forti. Pur non essendoci in rosa un campione indiscusso ...
Carletto mio, Carletto nostro
Un'estate tutto sommato tranquilla e rilassante, almeno per il sottoscritto, è stata segnata da una notizia pesantissima, devastante, ovvero la scomparsa dell'immenso Carlo Mazzone, personaggio unico nel mondo del calcio di tutti i tempi. È stato grande ed esagerato il dolore, perché seppur molto anziano, questa icona assoluta dello sport italiano ha lasciato un vuoto incolmabile: sarebbe stato bello averlo con noi ancora per tanti altri anni, sentire le sue impressioni su un calcio sempre più privo di poesia e ...
A Budapest a testa altissima
Sono passate già diverse settimane dall'ultima finale di Europa League che ha visto la Roma uscire sconfitta ai rigori per mano del Siviglia. Nonostante questo, nonostante quel fatidico 31 maggio cominci pian piano ad allontanarsi per fare meno male, continuo a provare molta tristezza per il triste epilogo del match. Non ho mai confidato nella vittoria della Roma, se non altro perché convinto della superiorità tecnica degli spagnoli e della loro maggiore esperienza a livello europeo. Al di là di questo, ...
Ode al grande Napoli di Luciano (e della sua gente)
Nonostante abbia un po' arrancato nelle ultime settimane, a causa della legittima stanchezza accumulata durante l'intera stagione, il grande Napoli è riuscito a conquistare il terzo scudetto della sua storia. Un risultato straordinario, epico, un traguardo sognato e poi raggiunto con assoluto merito. Quello che è in questi mesi è riuscita a farci vedere una squadra del genere, resta un qualcosa di magnifico. Il Napoli è stato in grado di trionfare, e quindi di ottenere punti su punti, attraverso un gioco ...