Piero Ciampi è stato un maestro. Di più, un imperatore. Della canzone. Quella vera, struggente, profonda. Quella capace di coniugare poesia, dolore, leggerezza. Sappiamo tutti quanto breve sia stata la sua esistenza. E sappiamo anche quanti pochi album sia riuscito a confezionare quel compositore così imprevedibile e geniale. Ripensando un po' a quello che era il suo stile di vita, fatto di eccessi continui, è comunque necessario ritenersi fortunati di poter ascoltare quella manciata di capolavori da lui incisi e ...
“La musica non esiste”, poesia e profondità nel nuovo disco di Alessio Bonomo
Fatico sempre di più a stare sul pezzo a livello musicale. I continui impegni di lavoro mi impediscono infatti di ascoltare l'ingente quantità di album che, di settimana in settimana, vengono pubblicati in Italia e all'estero. Fortunatamente, qualche volta ho comunque la fortuna di ritrovarmi tra le mani degli album eccellenti, sensazionali. Penso a "La musica non esiste", il nuovo lp di Alessio Bonomo composto da canzoni inedite. La mitica Chiara Giorgi, sua addetta stampa, mi ha contattato ad inizio ...
Quelli che benpensano (Frankie Hi-Nrg Mc)
Impossibile restare indifferenti di fronte a un pezzo come Quelli che benpensano. Se una traccia del genere mi scuote ancora oggi, figuriamoci quando nel lontano 1997 venne rilasciata come singolo: ore e ore a sentirla, a ricantarla, a cercarla in radio, cambiando continuamente le stazioni, oppure in televisione, sperando in un passaggio del video ufficiale su Mtv o Tmc 2. Suono esaltante, testo mozzafiato, ritornello letale: credo che solo questi tre elementi riescano a far comprendere le potenzialità di una ...
Man at work…
Non mi piace molto l'idea di pubblicare foto che mi ritraggono. È anche vero che quando un amico talentuoso, nonché fotografo di professione, riesce a realizzare uno scatto così pulito e definito vale la pena "cedere" e diffondere. L'autore della fotografia in questione è il grande Paolo Rizzo, reporter de "Il Messaggero". Ci siamo conosciuti circa un anno fa in occasione di un'uscita per il giornale. Qualche settimana fa ci siamo incrociati al Teatro Eliseo. Lui era lì sempre per "Il ...
Riguardo “Il Messaggero”…
Quasi cento articoli pubblicati, altrettanti eventi seguiti, tanti contatti presi e molte soddisfazioni ottenute a livello professionale. Dopo circa due anni e mezzo termina la mia collaborazione con "Il Messaggero", quotidiano per cui ho iniziato a scrivere nel marzo del 2015 dedicandomi agli spettacoli e alla mondanità sulle pagine "leggere" della Cronaca di Roma. I tanti progetti paralleli che sto portando avanti in questi ultimi mesi non mi consentono più di proporre argomenti da approfondire alla redazione, dunque scelgo di farmi ...
Just some news
Giorni belli pieni quelli che stanno trascorrendo, con un settembre sempre più autunnale in quanto a colori e temperature. Per fortuna il lavoro c'è ed è pure tanto. Un paio di collaborazioni importanti stanno prendendo forma, tuttavia preferisco non anticipare troppo al riguardo e rimandare ad ottobre ufficialità varie. Nel frattempo, chi vuole, può sempre seguirmi su Retesole (canale 87 del digitale terrestre per chi risiede a Roma e nel Lazio). Oltre a dividermi tra la conduzione del telegiornale e ...