“Beehives of Resistance”, per Massimo Giangrande l’ennesima conferma

Mi sembrava giusto e opportuno presentare su questo blog "Beehives of Resistance", il nuovo album di inediti di Massimo Giangrande. I motivi sono tanti: è un cantante, chitarrista e produttore straordinario, tra i migliori in circolazione in Italia; è un caro amico, che ho la fortuna di conoscere da anni, esattamente dal 2009; è una persona splendida, solare e rispettosa, di quelle di cui non si vorrebbe mai fare a meno; ha sfornato un altro lavoro sublime, sensazionale, per un ...

“Il confine di Bonetti” di Giovanni Floris, una gran bella sorpresa

Nonostante lo abbia letto circa cinque anni fa, quindi non l'altro ieri, il romanzo "Il confine di Bonetti" di Giovanni Floris resta uno dei miei libri italiani preferiti. È passato per l'appunto un po' di tempo dalla lettura di questo testo ambientato a Roma e rilasciato nel 2014, eppure le immagini così nitide, le ambientazioni così affascinanti, le espressioni tanto singolari dei personaggi del volume, messe a punto dall'autore che tanto stimo già solo per il suo lavoro giornalistico, tornano ...

Max De Angelis e la magia dell’album “37 minuti”

Penso proprio di non esagerare nel ritenere "37 minuti" di Max De Angelis uno dei migliori dischi di musica italiana pubblicati nel 2007. Lo ascolto da tempo con un entusiasmo e un coinvolgimento davvero notevoli, per certi versi rari e sorprendenti. E nel sentirlo non capisco come mai, all'epoca, la critica e i media in generale non gli diedero la giusta attenzione. Forse perché era un lavoro troppo raffinato, elegante, quindi non così adatto ai gusti della massa? Oppure perché ...

Il Liceo Cornelio Tacito di Roma…

È la prima volta che su questo blog dedico un post apposito al Liceo Cornelio Tacito di Roma, la scuola dove ho studiato dal 2002 al 2007 (mi riferisco alla succursale che si trova nel quartiere Monte Mario, in via Sebastiano Vinci): in passato ne avevo parlato in maniera molto sbrigativa, a tratti, quindi mi sembrava giusto accendere i riflettori su un luogo a me assai caro, una struttura all'interno della quale ho trascorso un periodo indubbiamente importante della mia ...

“Le guarigioni”, Kim Rossi Stuart impeccabile anche come scrittore

"Le guarigioni" è il primo - e ad oggi unico - libro realizzato da Kim Rossi Stuart, indubbiamente uno degli attori italiani in attività più bravi, completi e preparati. Il volume è stato pubblicato per conto de La Nave di Teseo nel gennaio del 2019 e contiene cinque storie diverse, tutte molto coinvolgenti e ben strutturate. Ricordo che il progetto editoriale in questione attirò la mia attenzione ancor prima di uscire: già leggendo il comunicato che Fosforo Press - l'ufficio ...

Angelo Peruzzi, da sempre un esempio

A parte la fase iniziale della sua carriera professionistica alla Roma, dal 1991 al 2007 ha vestito le maglie di tre squadre per le quali non ho mai provato simpatia, ovvero Juventus, Inter e Lazio. Al di là di questo, fin da bambino Angelo Peruzzi è stato uno dei miei portieri preferiti, capace di farmi sognare e di darmi la convinzione che potessi farmi valere anch'io indossando i guantoni su un campo in terra battuta. Ben presto mi incuriosì il ...