Sento sempre il bisogno di raggiungere una spiaggia. Non solo d'estate, ma anche nei mesi freddi, anche quando il lungomare è deserto. In riva al mare si trova tranquillità, si trova pace. Per me il mare è davvero una necessità, penso che non potrei mai vivere in una città senza mare. Non che Roma ce l'abbia, ma in pochi minuti ci si può arrivare. E questa è una fortuna. Il mare culla, rilassa, rigenera, conforta. Sono cresciuto in un posto ...
Mamma Sapienza e i compagni di viaggio
Provo sempre una grande emozione nel rivedere questa foto. Uno scatto che risale al 19 luglio del 2011, il giorno in cui discussi la mia tesi di laurea triennale, un lavoro incentrato su Pasolini e sul suo cortometraggio Che Cosa Sono Le Nuvole?, contenuto nel film Capriccio All'Italiana. Quelli immortalati sono alcuni dei miei compagni di università. Inutile dire che gli anni alla Sapienza siano stati a dir poco fondamentali e preziosi per me, oltreché indimenticabili. Non dimenticherò nulla. I ...
Mi Persi (Daniele Silvestri)
Più volte, parlando con alcuni amici appassionati della musica di Daniele Silvestri, mi è capitato di notare una certa delusione nei confronti dell'album "Il Latitante", uscito nei primi mesi del 2007, poco dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo con La Paranza. Non ho mai capito per quale motivo quel disco, uscito circa cinque anni dopo il fortunato "Unò-Duè", abbia deluso le aspettative di tanti suoi estimatori. Non sono un fan sfegatato di Daniele. Ho alcuni suoi dischi, gli ...
Ettore Scola
Ieri mattina ero alla Casa del Cinema di Roma, dove è stata allestita la camera ardente per dare un ultimo saluto al grande Ettore Scola. Nell'aria c'era un'inevitabile sensazione di vuoto, smarrimento, dolore. Impossibile del resto non commuoversi. La scomparsa di un artista del genere pesa tanto. E oltre al genio, al fuoriclasse, va via soprattutto una persona deliziosa, dolce, elegante, sensibile. Tutti hanno sempre parlato benissimo di Ettore Scola, uno che, come ammesso da Enrico Vanzina, ha insegnato a ...
Su Garcia
Sono molto dispiaciuto per l'esonero di Garcia. Mi rammarica il fatto che la sua esperienza sulla panchina della Roma finisca qui. Tuttavia capisco che non c'erano neanche più i presupposti per andare avanti. Quando i risultati non arrivano, i giocatori non ti seguono più e la società non ti sostiene non ha davvero senso proseguire. Lui ha cercato di professare grinta e sicurezza fino all'ultimo, ma non è servito. Va via una persona che ha provato riportare la Roma in ...
Tutto bene
Giornata di riposo a lavoro, e quindi opportunità di staccare la spina per qualche ora. Sono mesi intensissimi a livello professionale, ragion per cui mi capita davvero di rado di passare da queste parti per inserire contributi originali nel blog. Cosa sta accadendo? Sta accadendo che è ancora in corso il mio tirocinio a Retesole dove resterò sicuramente fino alla fine dell'anno. Sta accadendo che sempre a Retesole mi divido tra la realizzazione di servizi per il telegiornale, la preparazione ...