Visto che un paio di settimane fa avevo accennato ad alcuni progetti in lavorazione, è il momento di iniziare a ufficializzare qualcosa. Il 7 ottobre viene lanciato su Retesole un nuovo format da me curato e intitolato "Block Notes". Il programma andrà in onda ogni venerdì sera sul canale 87 del digitale terrestre a partire dalle 22.00 (le repliche verranno proposte il sabato alle 18.15 e alle 22.20 e poi la domenica alle 14.15). Ogni settimana una serie di contributi dedicati ...
Il Leicester e Claudio Ranieri
Mi sembrava giusto, anche se con un evidente ritardo, spendere qualche riga per quel capolavoro, quell'impresa storica e infinita che Claudio Ranieri e il Leicester City hanno compiuto. Una cavalcata trionfale quella della squadra inglese, capace di aggiudicarsi un titolo in maniera tanto insperata quanto meritatissima. Davvero un qualcosa di magico. Onore ad una squadra che ha mantenuto costanza nei risultati e nel rendimento dall'inizio alla fine della stagione, cosa davvero difficile, specialmente se si considerano le insidie che la ...
Il talento di Giangrande
Da anni penso a quanto sia assurdo il fatto che un fuoriclasse come Massimo Giangrande risulti pressoché sconosciuto al grande pubblico. Sarebbe meglio dire che a questa cosa ho cominciato a pensarci subito dopo essere arrivato alla splendida musica di un eccellente songwriter quale Massimo. Nel periodo in cui mi sono diviso tra radio e riviste musicali ho cercato di sponsorizzare in tutti i modi la sua musica. Avrò passato decine e decine di sue canzoni, scritto almeno cinque o ...
Il Fabi che torna
Ho appreso la notizia quasi per caso e con un po' di ritardo. Ero a lavoro e navigando in rete sono finito sulla pagina Facebook ufficiale di Niccolò Fabi, uno dei miei cantautori italiani preferiti in assoluto. Un'immagine grande e carica di suggestione, poche righe come suo solito per anticipare un qualcosa d'importante. Ebbene, anche il buon Niccolò si appresta a tornare sulle scene, dando alle stampe un cd nuovo di zecca, destinato ad essere il seguito ideale di quel gioiello ...
Il calcio giocato
Quella che oggi è un'infinita distesa verde, bella solo in apparenza perché in fondo abbandonata e sporca, anni fa era un'area capace di contenere ben due campi di calcio a undici in terra battuta. Campi belli, grandi, dove allenarsi e giocare era quasi un onore. Non so esattamente a quando risalga la chiusura definitiva della scuola calcio del Monte Mario, fatto sta che tornare nel posto dove sei cresciuto e notare ogni volta il degrado più totale fa davvero male. ...
“L’Imbarazzo” di Tricarico
Ricordo una serata tra amici di un po' di anni fa. Era l'aprile del 2011, il 15 aprile del 2011, e con alcuni amici dell'università andai al cinema Quattro Fontane per la prima di "Habemus Papam" di Nanni Moretti. Delusi e perplessi per quanto visto in sala (le aspettative erano piuttosto alte considerando l'adorazione per Nanni) andammo a prenderci una birra lì vicino. Camminando in gruppo per le vie del centro, con il caro amico Valerio Fratini finimmo inevitabilmente per ...