Ogni volta (Antonello Venditti)

Sono davvero tante le grandi canzoni incise nel tempo da Antonello Venditti. Ovviamente alcuni preferiscono ancora oggi la prima parte di carriera del cantautore romano, quella contraddistinta da brani (e dischi) più "impegnati", altri invece hanno condiviso man mano la sua graduale apertura verso il mainstream e i pezzi nettamente sentimentali. Una prassi, questa, cominciata verso la fine degli anni Ottanta. Per quanto mi riguarda, non mi schiero né da una parte né dall'altra: apprezzo e ascolto costantemente gran parte ...

Mentre aspetto che ritorni (Renato Zero)

Credo sia la prima volta che dedico spazio a Renato Zero nel mio blog, quindi ritengo opportuno spendere qualche parola riguardo questo artista prima di descrivere un po' la bellissima Mentre aspetto che ritorni, inclusa nell'album "Il dono" risalente al 2005. Che piaccia o no, a mio avviso Zero ha un peso importante, non indifferente, nella musica italiana degli ultimi quarant'anni. Non conosco alla perfezione la sua intera e notevole discografia, tuttavia reputo che disponga di un repertorio invidiabile, nel ...

Carlo Martelli, non un discografico come gli altri

Qualche settimana ho pubblicato qui sul blog un post tramite il quale comunicare le ultime novità riguardo il lavoro a Retesole, soffermandomi sul nuovo programma che sto conducendo dal mese di settembre e intitolato "Una finestra su...". Ad oggi sono già andate in onda quattordici puntate, con la quindicesima che verrà trasmessa lunedì prossimo prima della consueta pausa natalizia (si ripartirà il 13 gennaio). In questa fase iniziale sono stati trattati numerosi temi: politica, sociale, sport, cultura. L'intervista di cui ...

Semplicità e leggerezza: la dolce musica di Jack Johnson

Lo stile raffinato e coerente di Jack Johnson mi incuriosì ben presto. Fu Upside Down la canzone grazie alla quale ebbi modo di conoscerlo: non un brano sensazionale, bensì radiofonico, spiritoso e quasi pensato per i più piccoli; ma la melodia del brano, l'arrangiamento essenziale e il simpatico videoclip realizzato per accompagnare il pezzo mi indussero a raccogliere qualche informazione in più sull'artista. Credo fosse il 2006, anche perché Upside Down era contenuta nell'album "Sing-A-Longs and Lullabies for the Film ...

Tripping (Robbie Williams)

15 Giugno 2019 0 , , , , 0

Sembra ieri che le radio nazionali e le principali emittenti televisive musicali cominciavano a diffondere Tripping, singolo apripista di "Intensive Care", il quinto album di Robbie Williams composto da brani inediti. Era il settembre del 2005, io frequentavo il quarto superiore al Liceo "Cornelio Tacito" di Roma e, nonostante nella mia testa ci fossero soprattutto il pallone e le ragazze, ero già piuttosto attento a quanto avveniva in ambito discografico, sempre pronto ad annotare la pubblicazione di dischi che, soldi ...

Ballando con una sconosciuta (Francesco Guccini)

Poco più di un mese fa, di domenica pomeriggio, sono andato a fare un giro in macchina a Roma con la mia ragazza. Come di consueto, avevo portato con me una manciata di dischi tra cui "Quello che non..." di Francesco Guccini, puntualmente inserito nel lettore dopo una rapida scelta. Confido che era da parecchio tempo che non lo ascoltavo per intero e, per l'ennesima volta, mi sono reso conto di quanta qualità vi sia all'interno. D'altronde, chi mi conosce ...