The National, the top

Appena prima di cominciare a scrivere questo breve post sui National, mi è venuto in mente che quest'anno la grande band americana festeggia i suoi primi vent'anni di attività. In realtà i cinque formidabili componenti, originari dell'Ohio, suonano dal 1999, quindi il traguardo dei vent'anni può dirsi ampiamente superato. Tuttavia, nel 2001, perciò due decenni or sono, usciva "The National", il loro album d'esordio, tra l'altro ristampato di recente. Un lavoro magistrale, quello. Un disco con dodici tracce tra cui ...

Don’t Go Away (Oasis)

19 Dicembre 2020 0 , , , , 1

Sono tante le canzoni - così come i dischi - degli Oasis a cui resto particolarmente legato, per quanto oggi mi capiti raramente di sentirli (in ogni caso posseggo tutti i loro album di inediti originali). C'è tuttavia un brano che, nell'ascoltarlo pur senza troppa attenzione, riesce puntualmente a farmi venire la pelle d'oca. Mi riferisco a Don't Go Away, pezzo di successo sfornato dalla band nel 1997 ma, di fatto, meno gettonato rispetto a hit del calibro Wonderwall, Live ...

Il “Tilt” irresistibile di Pino Marino

Non avevo dubbi sul fatto che Pino Marino, cantautore romano discograficamente attivo da vent'anni, avrebbe dato alle stampe un nuovo grande album. Eppure, per quanto lo ascolti ormai con frequenza da circa un mese, il suo "Tilt" pubblicato lo scorso 30 ottobre finisce per sorprendermi e incantarmi ad ogni ascolto. Ammetto di essere di parte, di non essere imparziale, di essere un vero ammiratore di questo artista così coerente, saggio e talentuoso pronto a scrivere e a rilasciare raccolte di ...

I Midlake

I Midlake sono indubbiamente una delle band che ascolto con maggior frequenza da circa otto anni a questa parte. Come già accaduto per altri gruppi provenienti dall'Inghilterra o dagli Stati Uniti, a cui resto legato ancora oggi, fu il caro Massimo Giangrande, talentuoso cantautore e musicista romano, a parlarmene, e per questo continuo a ringraziarlo. D'altronde, nel tempo, questo complesso formatosi in Texas sul finire del secolo scorso mi ha regalato grandi emozioni a più riprese attraverso canzoni magistrali incluse ...

In “Cinema Samuele” una qualità indispensabile per chi ama la canzone

Come altre migliaia di persone, ho atteso a lungo il ritorno sulle scene di Samuele Bersani, indubbiamente uno dei cantautori italiani a cui sono maggiormente legato, visto e considerato che posseggo ogni suo disco d'inediti pubblicato dal 1992 a oggi e che lo seguo con la passione, il trasporto di sempre da almeno venticinque anni. Il suo ultimo album di canzoni originali, il delizioso "Nuvola numero nove", era uscito nel settembre del 2013. Ci sono quindi voluti sette anni precisi ...

L’alieno Van Morrison

Alcuni mesi fa ho iniziato ad ascoltare con sempre maggiore frequenza la musica di Van Morrison, per quel che ho avuto modo di sentire un songwriter incredibile, autentico fenomeno per scrittura, voce e non solo. In tal senso, devo necessariamente ringraziare Filippo Gatti, tra i miei cantautori italiani preferiti. È stato lui, attraverso varie cover eseguite nel corso di diversi concerti, a indurmi ad approfondire. In passato, di Morrison avevo ascoltato giusto qualche classico del suo repertorio. Tuttavia non avevo ...