Non è semplice produrre un pop raffinato che sia al contempo godibile e immediato. Mario Venuti ha questa grande capacità, la stessa che da anni gli consente di realizzare canzoni non solo belle e potenzialmente radiofoniche, ma anche caratterizzate da una certa ricerca, tanto testuale quanto sonora. La grande cura per i dettagli gli ha permesso nel tempo di sfornare dei dischi bellissimi. Ce n'è uno che riascolto sempre volentieri, ed è "Magneti". "Magneti" uscì all'inizio del 2006, subito dopo ...
B.R.M.C.
Credo che nella musica degli americani Black Rebel Motorcycle Club si concentrino i generi più affascinanti possibili per rendere moderno, intrigante, contaminato e sorprendente il rock. In quindici anni di carriera il trio di San Francisco capitanato da Peter Hayes ha rilasciato degli album strepitosi, passando dal country-folk del capolavoro "Howl" (2005) al noise estremo di "The Effects Of 333". A partire dal primo "B.R.M.C." all'ultimo "Specter At The Feast" non hanno mai deluso le aspettative. Solo grandi canzoni e ...
Caro Sufjan, qual buon vento…
Manca ormai poco all'uscita del nuovo album di uno dei cantautori americani in attività che più apprezzo. Sono arrivato solo di recente alla musica di Sufjan Stevens, e devo ringraziare il buon Niccolò Fabi per il consiglio indiretto. Già, perché fu sfogliando il booklet del suo disco "Novo Mesto" che mi avvicinai d'un tratto ad un artista davvero interessante, almeno a mio modo di vedere. In quel caso Stevens veniva citato nei ringraziamenti in quanto evidente fonte di ispirazione durante ...
Riccardo…
Ieri pomeriggio ho avuto il piacere di intervistare Riccardo Sinigallia, secondo me uno dei più grandi autori italiani attualmente in circolazione. Davvero un onore poter scambiare quattro chiacchiere con lui all'interno del bellissimo Gli Artigiani Studio di Formello, il posto in cui Riccardo sta provando con la sua band in vista del concerto che terrà mercoledì 3 dicembre presso la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica di Roma. Proprio di questo appuntamento si è parlato nel corso dell'intervista che sarà ...
Il latitante
Da diverse settimane non passo da queste parti per aggiornare il blog. Quando ho deciso di mettere su il sito ero convinto che sarei stato certamente più costante nella pubblicazione di articoli, ma purtroppo mi rendo conto che con il lavoro e i contrattempi di tutti i giorni sia davvero difficile stare sempre sul pezzo. Devo ammettere che a Retesole si lavora tanto, e questo mese di agosto è stato per me tanto stimolante e gratificante quanto impegnativo. Per tre ...
Perché “Pezzi”?
«Carino il blog, complimenti! Mi sembra fatto bene. Ma... toglimi una curiosità... perché l'hai chiamato Pezzi?». Questa è una frase che mi è capitato di sentire pronunciare più volte da diversi amici che nei giorni scorsi sono passati a farsi un giro qui (e per questo li ringrazio subito). Dunque, perché Pezzi... è molto semplice e in realtà c'è più di un motivo. Pezzi perché cercavo un titolo breve per il blog, possibilmente composto da una sola parola. Pezzi perché ...