C'è voluto davvero poco ad innamorarsi dei Karate e della loro musica. Quel sound morbido, affascinante. Quelle chitarre elettriche favolose, quei riff da far girare la testa. E poi il cantato del grande Geoff Farina. Impossibile resistere. Non finirò mai di ringraziare l'amico Lorenzo Desirò per il preziosissimo consiglio. Era il 2010 e in una serata settembrina, parlando di gruppi rock, venne fuori il loro nome. «Ascoltali Alessa'», mi disse lui. Mi fidai in pieno, seguii il suo consiglio sincero. ...
Ciao Gianmaria…
Ho saputo ieri sera della morte di Gianmaria Testa e sono ancora sconvolto, senza parole. Sapevo come tutti della sua malattia, del fatto che ancora ci stesse combattendo. Ma ero convintissimo che ce l'avrebbe fatta. Ero sicuro che pian piano tutto si sarebbe risolto. Lo intuivo dalla serenità con cui continuava a scrivere su Facebook, aggiornando i fan circa i prossimi progetti, oppure ripescando vecchi brani del passato. Invece alla fine ha vinto quel maledetto tumore. Che l'ha portato via ...
Il Fabi che torna
Ho appreso la notizia quasi per caso e con un po' di ritardo. Ero a lavoro e navigando in rete sono finito sulla pagina Facebook ufficiale di Niccolò Fabi, uno dei miei cantautori italiani preferiti in assoluto. Un'immagine grande e carica di suggestione, poche righe come suo solito per anticipare un qualcosa d'importante. Ebbene, anche il buon Niccolò si appresta a tornare sulle scene, dando alle stampe un cd nuovo di zecca, destinato ad essere il seguito ideale di quel gioiello ...
“Thickfreakness” e i quei Black Keys devastanti
In questi ultimi giorni sono andato a ripescare un po' di dischi comprati tempo addietro e non più ascoltati di recente. Sonic Youth, Damien Rice, Aerosmith, Pearl Jam, ZZ Top: roba splendida, progetti assai differenti l'uno dall'altro. L'unico "problema" di quando cominci ad avere un'infinità di dischi in casa è che poi non solo non hai modo di sentirli tutti, ma ti dimentichi di possedere degli autentici gioielli che per lunghi periodi ti hanno accompagnato. Indubbiamente "Thickfreakness" dei Black Keys ...
“Meddle”, una perla targata Pink Floyd: primo passo verso l’esplosione
Tra i dischi che ho ascoltato di più in vita mia, credo che "Meddle" dei Pink Floyd sia tra le primissime posizioni. Più volte, parlando con altre persone, ho ritenuto che fosse il disco più bello in assoluto della band insieme ad "Atom Heart Mother". E "Wish You Were Here"? E "The Dark Side of the Moon"? E "The Wall", dove lo metti? Per carità, anche quelli sono dei capolavori esagerati. Ma trovo sempre maggior godimento nell'ascoltare i Pink Floyd ...
Joe Pass, la perfezione
Impossibile non tenere conto di un fenomeno come Joe Pass quando ci si immerge nel mondo del jazz, specialmente in quello più chitarristico. La sua classe è qualcosa di incredibile, la sua tecnica ha fatto storia e nel corso della sua carriera il grande Joe Pass ha rilasciato una serie impressionante di album magnifici. In queste settimane lo sto ascoltando molto e passo senza una logica precisa da un disco all'altro: da "Whitestone" a "Better Days", da "I Remember Charlie ...