Pur non riuscendo a stare sul pezzo come prima a livello discografico, cerco di ascoltare nei limiti del possibile gli album di inediti rilasciati sia in Italia che all'estero. Quando scrivevo solamente di musica sulle riviste musicali mi era più facile sentire per intero dischi di ogni tipo. Oggi lavoro per fornire un'informazione diversa e meno legata al settore. Inoltre ho pochissimo tempo libero. Tutto questo mi fa perdere di vista tante produzioni interessanti che varrebbe la pena gustare con ...
La morte di Leonard Cohen
Tutto mi aspettavo in questo finale di 2016 tranne che apprendere di un'altra pesante scomparsa. Se penso al mondo della musica, l'anno che va a chiudersi si è rivelato alquanto assurdo. Le morti di Bowie e Prince sono stati autentici macigni, quella di Gianmaria Testa mi ha provato incredibilmente e devo dire che ancora oggi fatica ad abituarmi all'idea. Ora dovrò realizzare sul serio che su questa terra non c'è e non ci sarà più Leonard Cohen. Il suo addio ...
“Per amor del cielo”, l’opera d’arte di Bobo Rondelli
Sembra sia uscito ieri, eppure è da più di sette anni che "Per amor del cielo" di Bobo Rondelli si trova nei negozi. Era la primavera del 2009, lo ricordo bene. In quello stesso periodo tra l'altro veniva rilasciato uno degli album di musica italiana a cui sono più legato in assoluto: "Solo un uomo" di Niccolò Fabi (in futuro dedicherò un post apposito a quell'incantevole lavoro di "Nicc"). Rondelli tornava sulle scene con un disco di canzoni originali dopo ...
Ray LaMontagne, un songwriter di razza
Ray LaMontagne è un personaggio con cui s'inizia a fare i conti ben presto, a maggior ragione quando s'intraprende la carriera di giornalista musicale e si consultano le testate specializzate più autorevoli. Se sfogli le pagine di una rivista in un periodo in cui c'è un suo disco fuori da poco, una recensione o un'intervista la trovi sicuro. D'altronde la bravura c'è, il seguito non manca e gli anni di carriera cominciano ad essere parecchi. In più la critica lo ...
“On An Island”…
Oltre ad essere esigua in quanto a numero di produzioni rilasciate, la carriera solista di David Gilmour non è particolarmente impeccabile. Pesa indubbiamente l'immensità delle opere realizzate con i Pink Floyd, ma sentendo i quattro lp d'inediti rilasciati tra il 1978 e il 2015, si nota una brillantezza piuttosto sporadica. Però Gilmour un capolavoro è comunque riuscito a piazzarlo. All'età di sessant'anni. Già, perché il magnifico "On An Island" è stato rilasciato nel 2006. Il 6 marzo del 2006, il ...
Ambulance Blues (Neil Young)
La venerazione per Neil Young è chiara e viene da lontano. Credo di aver già scritto da queste parti quanto un artista del genere abbia riempito la mia vita di brividi, con album irrestibili e canzoni di grande impatto. Tra le canzoni più incredibili del grande songwriter non può non esserci la meravigliosa Ambulance Blues, uno degli episodi maggiormente profondi di quel capolavoro di "On The Beach". Quella voce unica, quel sound caldo e malinconico, quelle chitarre perfette. Ambulance Blues ...