La seconda parte del 2024 è stata addolcita dalla pubblicazione di un disco, a mio modo di vedere, semplicemente delizioso. Mi riferisco a "Dinosauri", il quarto album di inediti di Tommaso Di Giulio, cantautore romano che da tempo porta avanti un'interessantissima proposta musicale. A oltre sei anni di distanza dal precedente "Lingue", secondo me il suo disco più completo e potente, questo artista valido e raffinato, dotato di un background musicale niente male, è tornato sulle scene con un lavoro pubblicato ...
“La prova”, il grido rock di un Raf ispirato
Credo che poche persone ricordino la potenza e la profondità di un disco come "La prova", album realizzato da Raffaele "Raf" Riefoli e pubblicato nel novembre del 1998. Un album a cui sono fortemente legato e che vado spesso a riascoltare per farmi travolgere da emozioni uniche, strepitose, difficili da descrivere. In un periodo di grande popolarità, dopo il successo ottenuto con i dischi "Cannibali" e "Manifesto", senza dimenticare l'incantevole raccolta elettroacustica "Collezione temporanea", il cantautore pugliese decise di sperimentare una ...
Glen Hansard in stato di grazia anche nell’ultimo album
È davvero intenso e ispirato l'ultimo disco di Glen Hansard, pubblicato nel novembre scorso e intitolato "All That Was East Is West of Me Now". Questo artista straordinario, che per anni è stato il leader dei Frames, ha ricordato a tutti per l'ennesima volta di quanto sia capace di produrre musica di spessore. Non era semplice tirare fuori qualcosa di valido e originale dopo lo splendido "This Wild Willing", uscito nell'aprile del 2019 e contraddistinto da una notevole sperimentazione sonora. Tuttavia, ...
La poesia del grande Fabio Concato
Ho un'ammirazione particolare per un artista del calibro di Fabio Concato, a mio avviso un cantautore strepitoso e che seguo da decenni con grande e costante entusiasmo. Alle sue meravigliose canzoni mi sono avvicinato da bambino, già intorno ai sei anni, di certo molto prima del periodo adolescenziale. Tutto merito di mio padre e di mia madre, che in casa o in macchina facevano spesso partire una delle sue tante raccolte di successi in versione cd contenente, per l'appunto, il meglio ...
“Madre non madre” della mitica Valentina Lupi
Dopo una lunghissima attesa, durata più di otto anni, Valentina Lupi è tornata sulle scene con un nuovo album intitolato "Madre non madre" e pubblicato l'autunno scorso da Romolo Records. Un'uscita importante per quelle persone che nel tempo si sono legate alla sua scrittura magnifica e alla sua voce soave, piena di pregevoli sfumature. Non ho mai nascosto una grande ammirazione per quest'artista, stilisticamente a fuoco fin dagli esordi: poche cantautrici, in Italia, scrivono con una grazia simile. Dolcezza e ruvidità ...
Dieci anni di “Pezzi”!
Fatico davvero a crederci, ma questo blog, questo piccolo ritrovo per pochi, compie i suoi primi dieci anni di vita. Era il giugno del 2014, e grazie al prezioso aiuto del caro amico Davide Terrile, che ringrazio ancora oggi per l'assistenza costante, veniva tirato su questo "Pezzi", il mio blog personale, nonché unica presenza effettiva del sottoscritto sul web. Poco interessato ai social network, a mio avviso strumenti da cui stare alla larga, all'epoca decisi di creare in rete uno spazio ...