Per quanto siano passati ben quattordici anni dalla sua uscita, il che mi sembra piuttosto assurdo anche se evito di soffermarmi su tale aspetto per non essere inghiottito come mio solito dalla malinconia, trovo ancora oggi estremamente accattivante e ben confezione il brano Is It Any Wonder? degli ottimi Keane. Il pezzo in questione, rilasciato il 29 maggio del 2006, venne scelto da Tom Chaplin e soci per promuovere al meglio il disco "Under The Iron Sea" che sarebbe poi ...
La radio, di nuovo
Dopo quasi sei anni torno a dedicarmi a una grande passione: la radio. Tutto ciò accade grazie al mio caro amico Francesco Sicheri, pronto a chiedermi di fare un programma insieme da inserire nel palinsesto di Radio Orte, emittente locale con la quale lui collabora già da un po'. Il format, della durata di un'ora e intitolato "Brain Shake" come l'omonima e intramontabile canzone dei mitici AC/DC, parte questo martedì, 25 febbraio. Avrà cadenza settimanale con prima messa prevista per ...
Cold Water (Damien Rice)
Adoro follemente tutte le tracce di "O", l'indimenticabile disco d'esordio di Damien Rice rilasciato nel 2002 e tanto bello e ben riuscito da consacrarlo immediatamente. Si tratta di un disco prevalentemente acustico, piuttosto asciutto negli arrangiamenti eppure in grado di dispensare emozioni fortissime attraverso una tracklist superlativa dove trovano posto pezzi che, in breve tempo, sono diventati autentici cavalli di battaglia del talentuoso cantautore irlandese (basta citare Delicate, Volcano, The Blower's Daughter, Cannonball e I Remember per far qualche esempio). ...
Carlo Martelli, non un discografico come gli altri
Qualche settimana ho pubblicato qui sul blog un post tramite il quale comunicare le ultime novità riguardo il lavoro a Retesole, soffermandomi sul nuovo programma che sto conducendo dal mese di settembre e intitolato "Una finestra su...". Ad oggi sono già andate in onda quattordici puntate, con la quindicesima che verrà trasmessa lunedì prossimo prima della consueta pausa natalizia (si ripartirà il 13 gennaio). In questa fase iniziale sono stati trattati numerosi temi: politica, sociale, sport, cultura. L'intervista di cui ...
Gentle Giant, formazione con un altro passo
Pensando al progressive, non credo di sbagliare nell'affermare che i Gentle Giant siano stati uno dei primi gruppi legati al genere da me conosciuti e, soprattutto, apprezzati. Quando ero molto piccolo, grazie ovviamente a mio padre, in casa c'erano già diversi album rilasciati in passato da formazioni dedite a sviluppare il prog. E sui vari scaffali non mancavano di certo alcuni dischi confezionati proprio dai Gentle. In realtà erano giusto un paio, dunque un numero inferiore rispetto, ad esempio, al ...
Love Is Only a Feeling (The Darkness)
L'amore per i mitici The Darkness scattò con lo splendido "Permission to Land", il loro album d'esordio rilasciato nel 2003. Un disco esplosivo, sorprendente, ispiratissimo, affascinante in termini di suoni e composto da brani tanto incisivi quanto ben eseguiti: insomma, qualcosa di notevole per una band in rampa di lancio. Un singolo che indubbiamente contribuì a incrementare il successo di quel progetto discografico fu Love Is Only a Feeling, componimento travolgente perché roboante e dolcissimo al tempo stesso. Prima di ...