Mi viene sempre da sorridere quando penso di aver conosciuto La bellezza di Roberto Vecchioni attraverso una pubblicità. Ebbene sì, perchè forse qualcuno ricorderà il suo utilizzo per accompagnare uno spot della San Carlo, nello specifico una qualità di patatine in busta, realizzato nei primi anni del nuovo millennio. Cose dell'altro mondo, lo so. Assurdo accostare una poesia così struggente a delle immagini video di certo curate ma comunque sempre legate a un prodotto industriale, consumato da milioni di persone ...
In “Cinema Samuele” una qualità indispensabile per chi ama la canzone
Come altre migliaia di persone, ho atteso a lungo il ritorno sulle scene di Samuele Bersani, indubbiamente uno dei cantautori italiani a cui sono maggiormente legato, visto e considerato che posseggo ogni suo disco d'inediti pubblicato dal 1992 a oggi e che lo seguo con la passione, il trasporto di sempre da almeno venticinque anni. Il suo ultimo album di canzoni originali, il delizioso "Nuvola numero nove", era uscito nel settembre del 2013. Ci sono quindi voluti sette anni precisi ...
L’alieno Van Morrison
Alcuni mesi fa ho iniziato ad ascoltare con sempre maggiore frequenza la musica di Van Morrison, per quel che ho avuto modo di sentire un songwriter incredibile, autentico fenomeno per scrittura, voce e non solo. In tal senso, devo necessariamente ringraziare Filippo Gatti, tra i miei cantautori italiani preferiti. È stato lui, attraverso varie cover eseguite nel corso di diversi concerti, a indurmi ad approfondire. In passato, di Morrison avevo ascoltato giusto qualche classico del suo repertorio. Tuttavia non avevo ...
Heart-Shaped Box (Nirvana)
Fatico a ricordare il periodo esatto in cui Heart-Shaped Box, primo singolo estratto dal disco "In Utero" dei Nirvana, cominciò ad essere passato dalle radio e dalle televisioni musicali del tempo: ero troppo piccolo, anche se passavo parecchi pomeriggi a cambiare le stazioni premendo un po' a caso i tasti dello stereo che avevamo a casa. Tuttavia, ricordo bene le prime volte che mi capitò di imbattermi in questo pezzo così folle e dirompente, forse non il miglior pezzo in ...
Tutta la raffinatezza di “Amore di ogni mia avventura”, grande opera di Mauro Di Maggio
Credo non si sia mai parlato abbastanza di un album delizioso quale "Amore di ogni mia avventura", terzo lavoro in studio del cantautore romano Mauro Di Maggio rilasciato nella primavera del 2006. A più di quattordici anni di distanza dalla sua uscita, continuo ad ascoltarlo con costanza, piacere, attenzione, curiosità. Lo trovo particolarmente ispirato, costituito da dieci canzoni di spessore dove in parte si scorge una notevole profondità (penso ad Altre mani su di me, a Per un solo respiro ...
Earthless, a sensational band…
Circa sette anni fa, nel 2013, quando collaboravo con la rivista online "Extra! Music Magazine", mi capitò di leggere la recensione di un disco intitolato "From the Ages" e firmata dal caro amico e collega Giuseppe Celano. Quell'album era stato pubblicato da un gruppo di cui non avevo mai sentito parlare fino a quel momento, vale a dire gli Earthless, un trio americano in attività dal 2001 e con alle spalle già diverse pubblicazioni. Ricordo che l'articolo, sicuramente ben scritto, lodava ...