Hail to the Smashing…

Anche se non ci ragiono mai troppo su, almeno nel panorama musicale d'Oltreoceano gli Smashing Pumpkins sono di certo una delle rock band da me più adorate, più amate. Non ho tutti i loro dischi, che con una carriera lunga più di trent'anni sono tanti, eppure ne conservo un bel po' con molta soddisfazione, e quando inserisco nello stereo lavori come "Gish" o "Adore" vengo puntualmente travolto da una scarica di emozioni, generate dalla bellezza delle loro musiche, dei loro ...

I Capo da Roha e il lavoro da paroliere

Facendo un po' di ordine nella nuova casa in cui sono entrato a gennaio, ho ritrovato un cd al quale sono molto legato, e che è ben visibile nell'immagine scelta per accompagnare questo post. Il cd in questione, composto da quattro canzoni originali, è l'unica demo realizzata dai Capo da Roha, il gruppo con il quale collaborai nelle vesti di paroliere dal 2010 al 2014. In realtà, quando i pezzi finiti nel cd vennero registrati, i Capo da Roha non ...

Non solo “Nevermind”: quel settembre incredibile del 1991

In tanti hanno celebrato nelle ultime settimane i primi trent'anni di vita di "Nevermind", il secondo album in studio dato alle stampe dai Nirvana nel 1991, quello che consacrò la celebre band americana capitanata da Kurt Cobain, destinata da lì in poi a godere di una popolarità stupefacente. La pubblicazione avvenne il 24 settembre di quell'anno, e controllando il calendario leggo che era un martedì (da un po' di tempo a questa parte, i dischi vengono rilasciati generalmente di venerdì). ...

Save Tonight (Eagle-Eye Cherry)

Non ci si può dimenticare di certe canzoni, soprattutto se si tratta di brani ben confezionati e, all'epoca della loro pubblicazione, promossi a dovere tanto da ottenere un successo considerevole. Tra questi pezzi mi sento di includere anche Save Tonight del grande Eagle-Eye Cherry, artista svedese di vero talento che, purtroppo, in Italia ebbe modo di farsi conoscere soltanto sul finire degli anni Novanta con una manciata di componimenti (forse non tutti sanno che lui continua ancora a fare dischi, ...

Lorenzo Amurri, il grande assente

Da più di cinque anni Lorenzo Amurri non è più con noi. Dopo quasi venti passati sulla carrozzina perché paralizzato in seguito a un terribile incidente avvenuto sciando nell'inverno del 1997, nel luglio del 2016 un male incurabile se l'è portato via, facendo perdere ai suoi familiari, ai suoi amici e ai suoi tanti lettori ed estimatori una persona straordinaria, piena di vita, di curiosità e di umanità. Dopo tante posticipazioni, tipiche di un pigro cronico come me, nel mese ...

Discovering “God Willin’ & the Creek Don’t Rise” by Ray LaMontagne…

Sento continuamente l'esigenza di ascoltare i lavori firmati dal mitico Ray LaMontagne, cantautore americano in attività dall'inizio del nuovo millennio e capace, in oltre quindici anni di carriera, di sfornare dischi straordinari: le sue qualità sono sorprendenti, ed è difficile trovare colleghi o progetti musicali più validi di lui, almeno nel filone folk attuale. Questa volta scelgo di spendere qualche parola per un suo album davvero affascinante e ispirato, almeno per me. Il disco in questione s'intitola "God Willin' & ...