Tra le tante cantautrici italiane in attività scelgo sempre Cristina Donà. Ho un'adorazione particolare per questa artista, songwriter di razza dotata di una voce meravigliosa, eccellente musicista nonché autentica garanzia dal punto di vista live. Credo che il suo talento non sia mai stato riconosciuto a dovere. Questo è grave ma, in fin dei conti, non mi stupisce. Purtroppo qui in Italia il talento non ripaga e non lo scopre certo il sottoscritto. C'è poco da fare: l'informazione musicale è ...
“Ciao cuore”, il nuovo gioiello di Riccardo
Finalmente ci siamo. Da venerdì prossimo sarà in vendita nei negozi di dischi, quei pochi rimasti aperti in Italia, il nuovo album di Riccardo Sinigallia, il quarto rilasciato dal 2003 ad oggi. Un ritorno importante il suo, reduce dall'ottimo "Per tutti", disco dato alle stampe all'inizio del 2014 e attraverso il quale Riccardo è riuscito a suonare dal vivo con maggiore costanza. Al di là dell'omonimo, delizioso, singolo apripista e di "A cuor leggero", pubblicato circa tre anni fa, non sono ...
Tommaso Di Giulio, songwriter di razza
È chiaro come negli ultimi anni alcuni cantanti o gruppi provenienti dal circuito indipendente italiano siano riusciti ad ampliare in maniera considerevole il proprio bacino d'utenza. Una manciata di singoli ruffiani e scontati, se veicolati con astuzia tra radio e web, permettono di fare il tanto sospirato salto di qualità in termini seguito. Sono sincero: quando un interprete riesce a "sfondare" alzo le mani e mi ritengo felice. Certo è che se Calcutta o i Thegiornalisti riempiono stadi, arene e ...
May You Never (John Martyn)
Ho sentito per una vita May You Never cantata da Eric Clapton nella convinzione più totale che fosse un suo pezzo. Completamente fuori strada. Perché questo brano incantevole, racchiuso nel disco "Slowhand" del 1977, è una cover. L'autore di May You Never è infatti il grande John Martyn, songwriter scozzese morto nel 2009. La musica di John Martyn la conosco da diversi anni, eppure non ho mai consultato integralmente la sua discografia. Altro grave errore. Se solo avessi ascoltato dall'inizio ...
A masterpiece called “Mo’ Better Blues”
"Mo' Better Blues" è indiscutibilmente uno dei migliori film di Spike Lee. Per intensità, efficacia, profondità ed eleganza si colloca nelle primissime posizioni per quanto riguarda le tante produzioni firmate dal regista americano classe '57. Una storia affascinante, narrata con grande sensibilità artistica. Un contesto, quello musicale, evocato e ricostruito con cura e precisione. Il jazz, i locali notturni, la vita tutt'altro che semplice di chi fa musica, la complessità dei rapporti. E poi il cast: Denzel Washington, Wesley Snipes, ...
José González, classe e sensibilità
L'adorazione esagerata per la figura del cantautore malinconico, quello che tira fuori continuamente ballate struggenti e acustiche, porta con naturalezza a fare ricerche su ricerche, nella speranza di trovarne sempre uno ancor più bravo di quelli già seguiti. Ne sento un'infinità di songwriter, da quelli più sperimentali e alternativi a quelli maggiormente classici, almeno negli arrangiamenti. Come moltissime altre persone, ho poi un debole per quelli abituati a produrre dischi di matrice folk, dove le chitarre e gli arpeggi sono ...