Conosco e ascolto costantemente i dEUS da oltre dieci anni. Ricordo che un caro amico me li nominò un giorno all'università, tra una lezione e l'altra (probabilmente era il 2008). Credo sia una band semplicemente formidabile perché capace di produrre una musica di spessore piuttosto legata al rock anche se, al contempo, in grado di inglobare e far convivere con estrema facilità una quantità sorprendente di generi molto diversi tra loro. A suon di grandi dischi e di tour impeccabili, ...
La radio, di nuovo
Dopo quasi sei anni torno a dedicarmi a una grande passione: la radio. Tutto ciò accade grazie al mio caro amico Francesco Sicheri, pronto a chiedermi di fare un programma insieme da inserire nel palinsesto di Radio Orte, emittente locale con la quale lui collabora già da un po'. Il format, della durata di un'ora e intitolato "Brain Shake" come l'omonima e intramontabile canzone dei mitici AC/DC, parte questo martedì, 25 febbraio. Avrà cadenza settimanale con prima messa prevista per ...
Carlo Martelli, non un discografico come gli altri
Qualche settimana ho pubblicato qui sul blog un post tramite il quale comunicare le ultime novità riguardo il lavoro a Retesole, soffermandomi sul nuovo programma che sto conducendo dal mese di settembre e intitolato "Una finestra su...". Ad oggi sono già andate in onda quattordici puntate, con la quindicesima che verrà trasmessa lunedì prossimo prima della consueta pausa natalizia (si ripartirà il 13 gennaio). In questa fase iniziale sono stati trattati numerosi temi: politica, sociale, sport, cultura. L'intervista di cui ...
Glen Hansard live all’Auditorium di Roma: show incredibile
Per quanto siano passati già un po' di giorni, devo ancora riprendermi. Sì, perché vedere dal vivo Glen Hansard, soprattutto la prima volta, non è di certo un'esperienza come le altre. Martedì sera sono andato all'Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione della tappa capitolina del suo ennesimo tour. Ero abbastanza sicuro di assistere a una grande performance, eppure mai mi sarei immaginato un show tanto travolgente ed emozionante come poi, di fatto, è stato. Appena entrato in sala ...
Le vacanze estive…
Devo ammettere di aver trascorso delle vacanze splendide. Senza andare chissà dove, sia chiaro. Eppure ricorderò bene l'estate del 2019. Innanzitutto perché, dopo ben undici anni, ho avuto il piacere di tornare a Pescara, città a cui sono fortemente legato per avervi passato praticamente tre mesi all'anno per ben quattro lustri. La permanenza è stata breve, appena quattro giorni. In ogni caso c'è stata per me la possibilità di trascorrere del tempo con gli amici di sempre, quelli con cui ...
Piers Faccini, esempio di talento e coerenza artistica
Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...