“La spiaggia”, il tocco magico di Cesare Pavese

Conservo un bellissimo ricordo del romanzo "La spiaggia" firmato da uno dei più grandi scrittori italiani del secolo scorso, ovvero Cesare Pavese. Pur avendolo letto almeno sei, sette anni fa, mi tornano in mente immagini forti e nitide, segno che qualcosa, di quelle parole, è rimasto dentro di me. Le descrizioni accurate dei paesaggi, così come i tratti ben definiti dei personaggi principali, restano senza dubbio le peculiarità più evidenti di un'opera elegante, che nel suo andamento lento riesce tuttavia a ...

La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...

Appuntamento al Salone

Sono in partenza per Torino, dove torno per la seconda volta nel giro di appena un anno. Mi aspettano due giornate abbastanza intense al Salone Internazionale del Libro, che terminerà lunedì 22. Io, nello specifico, sarò al Lingotto sia sabato che domenica. Sarò lì per presentare "Gli imprevisti della vita", il mio nuovo romanzo pubblicato a fine marzo da Echos Edizioni. Proprio nello stand R69 di Echos Edizioni, collocato nel Padiglione 3 della struttura, avrò modo di spendere qualche parola per un ...

“Brividi d’estate”, nuova presentazione alle porte di Roma

Avevo anticipato, qualche settimana fa, che in autunno ci sarebbe stata almeno un'altra presentazione di "Brividi d'estate", il mio romanzo d'esordio ambientato durante i Mondiali di calcio del 1994 negli Stati Uniti e pubblicato da Echos Edizioni nel mese di aprile. Ebbene, credo proprio che sia arrivato il momento di dare l'annuncio e di fornire tutti i dettagli del caso in vista dell'evento, praticamente imminente. La presentazione si terrà giovedì 3 novembre a Monterotondo, a nord di Roma, presso il ...

“Il lupo della steppa”, una gemma di Hermann Hesse

Mi vergogno un po' ad ammetterlo ma, ad oggi, "Il lupo della steppa" ("Der Steppenwolf") di Hermann Hesse è l'unico libro da me letto del grande autore attivo nella prima metà del Novecento. E pensare che è un testo in cui mi sono imbattuto più di dieci anni fa, perciò avrei potuto esplorarlo tranquillamente in tutto questo tempo: rimasi folgorato dalla sua bellezza tanto da ripromettermi di recuperare al più presto gli altri suoi romanzi di successo, ma la mia ...