Fanno un genere molto particolare, di fatto ostico per tanti. Eppure, al di là dei gusti, i Tool si possono tranquillamente considerare una delle più grandi band di sempre nell'ambito dell'alternative rock e del metal (questi, in sintesi, i due generi sviluppati nel tempo dal quartetto americano). La loro musica è eccezionale, potentissima. Un qualcosa di stupefacente, perché frutto di una tecnica sopraffina unita a una genialità davvero rara, almeno nel mainstream. Come gran parte delle persone nate sul finire ...
Il grande Beck
Davvero difficile, per me, quantificare la stima e l'ammirazione nei confronti di Beck, indubbiamente uno degli artisti più interessanti e spiazzanti degli ultimi trent'anni nel panorama rock e alternative americano. Capace di avviare ben presto una carriera straordinaria, fatta di dischi ricchi di ricerca, genialità e sperimentazione, questo compositore così eclettico, nato a Los Angeles nel 1970, non ha mai deluso le aspettative, conquistandosi piuttosto un'attenzione importante da parte del proprio pubblico attraverso la realizzazione di progetti a dir poco ...
R.E.M., what a band!
Ascolto sempre con molta frequenza i dischi dei R.E.M., per quanto mi riguarda band formidabile perché capace di ottenere un successo importante senza stravolgere più di tanto il proprio stile, piuttosto semplice, diretto e riconoscibile. Da almeno venti, venticinque anni non riesco a fare a meno di quella scrittura ragionata ma, al contempo, istintiva, così come di quel pregevole misto di elettricità e di acustica, di quello sperimentare senza spiazzare. Insomma, al di là dei gusti, li reputo straordinari. Quando più ...
Hail to the Smashing…
Anche se non ci ragiono mai troppo su, almeno nel panorama musicale d'Oltreoceano gli Smashing Pumpkins sono di certo una delle rock band da me più adorate, più amate. Non ho tutti i loro dischi, che con una carriera lunga più di trent'anni sono tanti, eppure ne conservo un bel po' con molta soddisfazione, e quando inserisco nello stereo lavori come "Gish" o "Adore" vengo puntualmente travolto da una scarica di emozioni, generate dalla bellezza delle loro musiche, dei loro ...
Tutta la genialità di Sufjan Stevens
Pochi giorni fa sono passato alla Discoteca Laziale, uno dei negozi di dischi di Roma a cui sono maggiormente affezionato e dove mi reco con frequenza, per ritirare una piccola pila di album ordinati in precedenza. Tra i cd acquistati, ben tre erano firmati da Sufjan Stevens, cantautore americano che stimo tantissimo e che seguo ormai con costanza da circa dieci anni, forse qualcosa di più. Qui in Italia non è molto conosciuto, ma negli Stati Uniti e in ...
Ne “Il mostro” un Benigni in stato di grazia
La scorsa estate, quella del 2020 e di una pandemia di cui non ci scorderemo facilmente, ho avuto, come tanti, molto tempo a disposizione. Tempo che ho dedicato soprattutto all'ascolto di dischi, alla lettura di libri e alla visione di film. A proposito di cinema, ho approfittato delle tante settimane trascorse in casa per vedere cose nuove, quindi per conoscere più a fondo registi rinomati, ma anche per andare a rivedere delle pellicole viste in passato e, per un motivo ...