«When you have everything, you have everything to lose». Non so se nelle centinaia di volte che ho ascoltato Diamonds On The Inside sono stato rapito maggiormente da questo verso oppure dagli splendidi passaggi di steel guitar. Oppure dall'intensa interpretazione canora di Ben Harper, dalla leggerezza del ritornello, dalle atmosfere oceaniche del pezzo così come del videoclip. Fatto sta che il pezzo in questione, racchiuso nell'omonimo e riuscitissimo disco del songwriter americano, mi emoziona ancora oggi. Trovo sia davvero una ...
Lascia Stare (Samuele Bersani)
Non mi ha mai deluso Samuele Bersani. Non ha mai rilasciato un disco che mi abbia fatto dire: «Ecco, si è adagiato». Oggi possiedo tutti i suoi cd in studio, e quando ne metto su uno a caso mi meraviglio del suo talento, della testardaggine che lo aiuta ad essere impeccabile sotto ogni aspetto. In quasi venticinque anni di carriera, Samuele ha piazzato una serie pazzesca di brani meravigliosi. Lascia Stare mi mette sempre i brividi. È una canzone che ...
Afterhours
Bachi Da Pietra, Verdena, Il Pan Del Diavolo, Calibro 35, Il Teatro Degli Orrori, Bud Spencer Blues Explosion, Zu, The Zen Circus, Marlene Kuntz, ...A Toys Orchestra, Offlaga Disco Pax, Giardini Di Mirò, Guano Padano, Scisma. Sono davvero un'infinità le band italiane di spessore. Ma tra i tanti gruppi rock nati nel tempo, continuo a ritenere che gli Afterhours siano sempre e comunque i numeri uno. Lo sono per la coerenza sonora e autoriale che non hanno mai smarrito, per ...
Sweetest Thing (U2)
Quando i network musicali lanciavano questo videoclip avevo appena dieci anni. Gli U2 li conoscevo bene, nonostante in casa non ci fossero loro album (in realtà ancora oggi non possiedo nemmeno un disco originale di Bono e soci). Ero cresciuto con le hit rilasciate da "Achtung Baby" in poi. Certo, non avevo l'orecchio abbastanza maturo per contemplare il lavoro parsimonioso alla chitarra di The Edge, però ero lo stesso attratto dalla bellezza delle melodie, così come dai tanti generi che ...
Paranoid Android (Radiohead)
Ricordo ancora la prima volta che ascoltai Paranoid Android dei Radiohead. Era un pomeriggio autunnale del 1997 e facendo zapping con il telecomando vidi in tv il videoclip del brano. Una folgorazione. Avevo solo nove anni, ma rimasi impressionato dalla bellezza della canzone e dalla sua complessità. Quell'arpeggio di acustica, quelle melodie incantevoli disegnate da Thom Yorke, quelle chitarre elettriche dietro l'angolo e pronte a sbucare per aumentare il pathos, quel testo così enigmatico: sei minuti e mezzo di ...
The Pretender (Foo Fighters)
Come è possibile non adorare i Foo Fighters se si ama un minimo il rock di matrice americana di qualsiasi decennio? Come si può non apprezzare la grinta di Dave Grohl o lo spessore delle loro canzoni? Io personalmente ci sono cresciuto con la loro musica. Ho sempre ammirato le loro produzioni, così come i singoli e i videoclip che negli anni confezionavano. Posso dire di essermi cibato senza limiti della loro musica. Possiedo soltanto due dischi originali dei Foo ...