Fatico a ricordare il periodo esatto in cui Heart-Shaped Box, primo singolo estratto dal disco "In Utero" dei Nirvana, cominciò ad essere passato dalle radio e dalle televisioni musicali del tempo: ero troppo piccolo, anche se passavo parecchi pomeriggi a cambiare le stazioni premendo un po' a caso i tasti dello stereo che avevamo a casa. Tuttavia, ricordo bene le prime volte che mi capitò di imbattermi in questo pezzo così folle e dirompente, forse non il miglior pezzo in ...
Sing (Travis)
Sembrerà una frase fatta, eppure ci sono videoclip che non si dimenticano. Chi non ha mai provato simpatia e curiosità nel vedere le immagini scelte per accompagnare il bellissimo singolo dei Travis intitolato Sing e datato 2001? Io onestamente rimasi del tutto colpito, sbalordito quando mi capitò di guardarlo per la prima volta. Non posso negare come inizialmente fui più attratto dalle situazioni grottesche rievocate davanti alla telecamera da Francis Healy e soci che non dal tiro fantastico di una canzone ...
Unintended (Muse)
I Muse li ho conosciuti con Unintended. Ricordo tutto alla perfezione. Ricordo un pomeriggio assolato di inizio giugno, su di giri perché in procinto di partire per il mare dove sarei rimasto fino ad agosto inoltrato. Ricordo la mia casa libera, «un divano in cui affondare», citando Niccolò Fabi, e la televisione puntualmente accesa. Sintonizzato su Mtv, seguivo uno dei tanti format musicali dell'emittente (probabilmente si trattava di "Hitlist Italia", non garantisco però). Ad un certo punto il vj di ...
Le ragazze (Luca Carboni)
Ci sono tante canzoni capaci di emozionarmi, di farmi correre i brividi lungo la schiena, di accendermi. Tra le tante non posso sicuramente escludere Le ragazze di Luca Carboni, brano contenuto nel disco "Carovana" e scelto al tempo come singolo apripista. Sono legatissimo a questo pezzo. Nutro un affetto esagerato verso una traccia che, per quanto fresca e moderna nello stile, si appresta ormai a compiere vent'anni. Pazzesco, vent'anni! Ho le vertigini solo a pensarci. Eppure è così. D'altronde le ...
Cara (Lucio Dalla)
Prima o poi arriva il momento in cui un appassionato di musica, avvicinandosi all'opera di Lucio Dalla, si confronta con quella triade micidiale di cd rilasciati nel 1977, nel 1979 e nel 1980. "Com'è Profondo Il Mare", "Lucio Dalla" e "Dalla". Dischi grandiosi, che hanno avuto un successo enorme e meritato. In quel periodo l'artista bolognese era in un vero stato di grazia e basta dare un'occhiata alle scalette dei tre cd per comprenderne la bellezza e la qualità. Non ...
Mr. Jones (Counting Crows)
Penso che la fortuna di una canzone come Mr. Jones, brano firmato dai Counting Crows e rilasciato nel 1993, stia nella sua incredibile semplicità. In quei pochi accordi di chitarra, in quel suono non troppo elaborato, nel cantato genuino e calzante di Adam Duritz. Si tratta di un pezzo delizioso, un brano che suona incredibilmente anni Novanta, che mette il buon umore fin dall'inizio, bello e godibile ancor prima dell'esplosione del ritornello. Un pop brillante, elettrificato con gusto e vivacità. ...