Un’opera mastodontica intitolata “Quintale” e firmata dai Bachi Da Pietra

Se la memoria non m'inganna, ho già scritto in precedenza dei Bachi Da Pietra su questo blog. Il motivo è semplice: amo incredibilmente il duo piemontese formato da Giovanni Succi e Bruno Dorella. Ogni volta che qualcuno mi chiede quale sia, in assoluto, il miglior gruppo rock italiano di tutti i tempi, faccio sempre il loro nome. Del resto fatico a trovare un complesso abile quanto loro a tirare fuori canzoni potentissime caratterizzate da suoni così affascinanti e da testi ...

Gentle Giant, formazione con un altro passo

Pensando al progressive, non credo di sbagliare nell'affermare che i Gentle Giant siano stati uno dei primi gruppi legati al genere da me conosciuti e, soprattutto, apprezzati. Quando ero molto piccolo, grazie ovviamente a mio padre, in casa c'erano già diversi album rilasciati in passato da formazioni dedite a sviluppare il prog. E sui vari scaffali non mancavano di certo alcuni dischi confezionati proprio dai Gentle. In realtà erano giusto un paio, dunque un numero inferiore rispetto, ad esempio, al ...

Love Is Only a Feeling (The Darkness)

L'amore per i mitici The Darkness scattò con lo splendido "Permission to Land", il loro album d'esordio rilasciato nel 2003. Un disco esplosivo, sorprendente, ispiratissimo, affascinante in termini di suoni e composto da brani tanto incisivi quanto ben eseguiti: insomma, qualcosa di notevole per una band in rampa di lancio. Un singolo che indubbiamente contribuì a incrementare il successo di quel progetto discografico fu Love Is Only a Feeling, componimento travolgente perché roboante e dolcissimo al tempo stesso. Prima di ...

Glen Hansard live all’Auditorium di Roma: show incredibile

16 Novembre 2019 0 , , , , 0

Per quanto siano passati già un po' di giorni, devo ancora riprendermi. Sì, perché vedere dal vivo Glen Hansard, soprattutto la prima volta, non è di certo un'esperienza come le altre. Martedì sera sono andato all'Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione della tappa capitolina del suo ennesimo tour. Ero abbastanza sicuro di assistere a una grande performance, eppure mai mi sarei immaginato un show tanto travolgente ed emozionante come poi, di fatto, è stato. Appena entrato in sala ...

Fallen Angel (King Crimson)

Dedicare un post apposito a Fallen Angel dei King Crimson non vuole dire che esso rappresenti, per me, il miglior pezzo in assoluto realizzato dalla band capitanata da Robert Fripp. Di certo, si tratta di un pezzo al quale sono piuttosto legato e che mi scuote ad ogni ascolto. Il perché non saprei dirlo ma, forse, con il tempo sono riuscito a darmi una risposta: rispetto alla maggior parte dei brani incisi nel tempo dal gruppo inglese, qui la struttura ...

Gli inconfondibili Sigur Rós…

Dei Sigur Rós ho soltanto un disco originale, vale a dire "Takk..." del 2005. Lo ritengo qualcosa di incredibile, per quanto loro abbiano fatto pure di meglio ("Ágætis byrjun" e "( )" rappresentano delle autentiche pietre miliari nel genere). Conto, nel tempo, di prendermi la maggior parte dei lavori in studio che hanno confezionato a partire da "Von" del 1997. Del resto stiamo parlando di un gruppo capace di fare storia, e i motivi non devo certo spiegarli io. ...