Aplomb e professionalità, addio grande Bruno

Ci ho pensato a lungo prima di scrivere e pubblicare questo breve post dedicato al compianto Bruno Pizzul, maestro indiscusso del giornalismo sportivo che con la sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo per il sottoscritto, ma per milioni di italiani. Due, in sostanza, i motivi di questo mio "tentennamento": la sensazione di scrivere un qualcosa di ovvio e retorico e, soprattutto, la consapevolezza di aver già salutato su questo blog un po' troppi personaggi famosi negli ultimi mesi. Alla ...

Un calcio in cui non mi riconosco più

In questo blog dedico spazio principalmente alle mie passioni, che di base si riconducono all'ampio, sconfinato settore della cultura, quindi soprattutto ai dischi, ai film e ai libri. Eppure, come tanti sapranno, c'è un qualcosa di molto distante dalla cultura che ancora oggi mi attrae in una maniera difficile da spiegare: il calcio. Nient'altro che una disciplina sportiva, a conti fatti la più seguita e amata in tutto il globo, capace di generare dei fatturati da capogiro. Probabilmente l'ho già ...

Riccardo Cucchi, il radiocronista

Domenica scorsa Riccardo Cucchi ha tenuto la sua ultima radiocronaca per "Tutto il calcio minuto per minuto", trasmissione a dir poco storica di Rai Radio 1. Dopo anni e anni di carriera va in pensione. Ed è giusto così. A 65 anni bisogna fermarsi. Certo è che non sarà semplice accendere la radio di domenica e non sentire più la sua voce, il suo timbro inconfondibile, i suoi interventi precisi ed emozionanti. Per quanto mi riguarda Cucchi è stato e ...