Sentii parlare per la prima volta di Cormac McCarthy non più di quattro anni fa. In tv c'era un'intervista a Francesco De Gregori. Lo intervistava Vincenzo Mollica. Era una chiacchierata lunga e interessante, praticamente una chat in diretta con gli spettatori. Parlando di fonti d'ispirazione e di letteratura, De Gregori fece il nome dello scrittore americano. Ammetteva di essere molto affascinato dalla sua scrittura cruda ed evocativa. In quel preciso momento mi ripromisi che pian piano avrei approfondito. Come detto, al ...
Box Of Rain (Grateful Dead)
Ispirata, intensa, irresistibilmente dolce, arrangiata in maniera favolosa. Box Of Rain non è soltanto uno dei pezzi che più amo, ma è tra le mie canzoni preferite di sempre. Fa parte di un disco eccellente quale "American Beauty", fonde alla perfezione le sonorità country e folk rock degli anni Settanta. Inoltre è l'esempio più chiaro del sound elaborato dai mitici Grateful in quel periodo di gloria. Ascoltare tutte quelle splendide chitarre, soffermarmi sulle deliziose melodie messe a punto dalla band, ...
Ambulance Blues (Neil Young)
La venerazione per Neil Young è chiara e viene da lontano. Credo di aver già scritto da queste parti quanto un artista del genere abbia riempito la mia vita di brividi, con album irrestibili e canzoni di grande impatto. Tra le canzoni più incredibili del grande songwriter non può non esserci la meravigliosa Ambulance Blues, uno degli episodi maggiormente profondi di quel capolavoro di "On The Beach". Quella voce unica, quel sound caldo e malinconico, quelle chitarre perfette. Ambulance Blues ...
Il Fabi che torna
Ho appreso la notizia quasi per caso e con un po' di ritardo. Ero a lavoro e navigando in rete sono finito sulla pagina Facebook ufficiale di Niccolò Fabi, uno dei miei cantautori italiani preferiti in assoluto. Un'immagine grande e carica di suggestione, poche righe come suo solito per anticipare un qualcosa d'importante. Ebbene, anche il buon Niccolò si appresta a tornare sulle scene, dando alle stampe un cd nuovo di zecca, destinato ad essere il seguito ideale di quel gioiello ...
José González, classe e sensibilità
L'adorazione esagerata per la figura del cantautore malinconico, quello che tira fuori continuamente ballate struggenti e acustiche, porta con naturalezza a fare ricerche su ricerche, nella speranza di trovarne sempre uno ancor più bravo di quelli già seguiti. Ne sento un'infinità di songwriter, da quelli più sperimentali e alternativi a quelli maggiormente classici, almeno negli arrangiamenti. Come moltissime altre persone, ho poi un debole per quelli abituati a produrre dischi di matrice folk, dove le chitarre e gli arpeggi sono ...
I Wilco
Fu la lettura della recensione del disco "Wilco (The Album)" a farmi conoscere i Wilco, sestetto americano capitanato da Jeff Tweedy e in attività dalla metà degli anni Novanta. Credo fosse l'estate del 2009, forse settembre. Da pochi mesi era stato pubblicato il loro ultimo album in studio e "Il Mucchio" dedicò alla band di Chicago la copertina di quel numero. Fino a quel momento avevo solo sentito parlare dei Wilco, non avevo nemmeno idea di che genere musicale facessero. ...