Questo blog esiste da oltre quattro anni eppure, nonostante decine e decine di post, non ho mai parlato nel dettaglio di uno dei musicisti e compositori in attività che più stimo: Justin Vernon. Per chi non lo conoscesse, si tratta del fondatore del progetto Bon Iver. Molti credono si chiami proprio così, in realtà Bon Iver è una band. O meglio, Vernon la intende in questo modo. E in effetti sono tanti i musicisti di cui si circonda in studio ...
Hope That You’ll Stay (Xavier Rudd)
Sto scrivendo poco ultimamente. Per quanto cerchi di tenere vivo il più possibile questo blog, mi riesce sempre difficile postare cose nuove con continuità, a maggior ragione in queste settimane intensissime a livello lavorativo. Ho diverse situazioni in ballo e mi auguro di poterne parlare in maniera ufficiale a breve. In tutto ciò la mia vita privata è stata meravigliosamente travolta da una persona a cui devo già tantissimo e che spero di avere a lungo al mio fianco. Tempo ...
Glen Hansard e la canzone di qualità
Settembre non è un mese facile. Almeno non per me, così innamorato dell'estate, del caldo, del sole, delle giornate lunghe e delle spiagge affollate. Fortunatamente la musica mi permette di ritrovare il giusto entusiasmo, quell'energia mentale necessaria per riprendere confidenza con la routine. Sono alcuni giorni che ascolto con frequenza Glen Hansard, artista conosciuto neanche troppi anni fa. Di lui e dei suoi svariati progetti ho sempre sentito parlare, ma ho cominciato ad approfondire soltanto nel 2012, quando fu rilasciato ...
Il ritorno di Iron & Wine con “Beast Epic”
Immaginavo che Samuel Beam, per tutti Iron & Wine, fosse al lavoro su un nuovo disco di canzoni inedite, ma non credevo fosse già in procinto di sfornare qualcosa da qui a pochi mesi. E invece stamattina il caro Francesco Sicheri mi scrive su WhatsApp che il seguito ideale dello splendido "Ghost On Ghost" arriva nei negozi sul finire dell'estate, mentre in rete si trova addirittura il primo singolo. Una notizia fanstastica, tanto da pensarci ripetutamente nel corso dell'intera giornata ...
Marco Parente
Quelle volte in cui mi capita di mettere su un disco di Marco Parente ripeto tra me e me sempre la stessa cosa: «Come è possibile!?». Come può un autore del suo calibro essere praticamente sconosciuto ai più? Come mai le sue splendide canzoni non sono mai state selezionate dai network di rilievo, radio o televisione che fossero? Probabilmente la bellezza non fa per il mainstream. Forse chi è ai vertici della radiofonia, così come della discografia, ne sa poco ...
“Gorilla” di James Taylor, album divino
Tra i fuoriclasse indiscussi del folk americano c'è per forza di cose James Taylor. La sua voce incantevole, le melodie uniche che riesce tessere, quelle musiche tanto limpide quanto profonde: ci vuole pochissimo ad innamorarsi del suo stile. Taylor in casa mia è sempre stato presente. I miei genitori sono suoi estimatori da decenni e già dall'infanzia ho cominciato ad avere a che fare con i tanti dischi rilasciati dal cantautore soprattutto ad inizio carriera. Taylor è così dannatamente bravo ...