Poche settimane fa ho acquistato a una cifra irrisoria, in formato cd, "Keep It Hid", disco solista d'esordio del leader dei Black Keys, Dan Auerbach, pubblicato nel 2009. Un lavoro molto amato dai seguaci di questo grande artista, ultimamente a suo agio anche nelle vesti di produttore, e ben accolto dalla critica al momento dell'arrivo nei negozi. Facile immaginare quanto desiderassi un album del genere, ascoltato negli anni solo in streaming e adesso, finalmente, tra le mie mani per essere ...
Glen Hansard live all’Auditorium di Roma: show incredibile
Per quanto siano passati già un po' di giorni, devo ancora riprendermi. Sì, perché vedere dal vivo Glen Hansard, soprattutto la prima volta, non è di certo un'esperienza come le altre. Martedì sera sono andato all'Auditorium Parco della Musica di Roma in occasione della tappa capitolina del suo ennesimo tour. Ero abbastanza sicuro di assistere a una grande performance, eppure mai mi sarei immaginato un show tanto travolgente ed emozionante come poi, di fatto, è stato. Appena entrato in sala ...
“Gran calavera elettrica” di Cesare Basile, un gioiello inatteso (e insperato) tra le mani
Questa storia ha dell'incredibile, almeno per il sottoscritto che, come saprete, vive con una passione smodata la musica e rimane legatissimo al disco in quanto oggetto nonostante non sia più di moda da almeno quindici anni. Il 10 giugno scorso mi sono recato alla Feltrinelli Red di via Tomacelli, qui a Roma, per intervistare il grande Mario Venuti in occasione dell'instore organizzato per presentare al pubblico della Capitale il suo ultimo album d'inediti intitolato "Soyuz 10". Giorni prima mi ero ...
Semplicità e leggerezza: la dolce musica di Jack Johnson
Lo stile raffinato e coerente di Jack Johnson mi incuriosì ben presto. Fu Upside Down la canzone grazie alla quale ebbi modo di conoscerlo: non un brano sensazionale, bensì radiofonico, spiritoso e quasi pensato per i più piccoli; ma la melodia del brano, l'arrangiamento essenziale e il simpatico videoclip realizzato per accompagnare il pezzo mi indussero a raccogliere qualche informazione in più sull'artista. Credo fosse il 2006, anche perché Upside Down era contenuta nell'album "Sing-A-Longs and Lullabies for the Film ...
Ballando con una sconosciuta (Francesco Guccini)
Poco più di un mese fa, di domenica pomeriggio, sono andato a fare un giro in macchina a Roma con la mia ragazza. Come di consueto, avevo portato con me una manciata di dischi tra cui "Quello che non..." di Francesco Guccini, puntualmente inserito nel lettore dopo una rapida scelta. Confido che era da parecchio tempo che non lo ascoltavo per intero e, per l'ennesima volta, mi sono reso conto di quanta qualità vi sia all'interno. D'altronde, chi mi conosce ...
Il ritorno di gaLoni con “Incontinenti alla deriva”, un disco magistrale
Sul finire del 2018 il bravissimo Emanuele Galoni, più semplicemente gaLoni, si è ripresentato sulle scene con disco, a mio avviso, notevole. Mi riferisco a "Incontinenti alla deriva", album arrivato dopo più di quattro anni di distanza dal precedente, e altrettanto valido, "Troppo bassi per i podi", a sua volta ideale seguito di "Greenwich" del 2011. Mi sono bastati pochi ascolti per avvertire una crescita importante dell'artista sotto qualsiasi aspetto: composizione musicale, scrittura di testi, interpretazione canora, produzione. Con questo ...