Il tempo necessario

Sono stati mesi importanti. Intensi, faticosi, ma importanti. Posso dirlo. L'ultimo anno ha riservato una serie incredibile di sorprese, molte più di quanto pensassi. Un anno fa, di questi tempi, non attraversavo un periodo semplicissimo. C'erano alcuni progetti in ballo, ma poi nulla ha preso forma. Iniziare a collaborare con "Il Messaggero" è stato un traguardo fondamentale raggiunto nella primavera del 2015, e ancor più preziosa, quanto inaspettata, è stata la chiamata di Retesole. Tornare a lavorare in televisione è ...

A masterpiece called “Mo’ Better Blues”

"Mo' Better Blues" è indiscutibilmente uno dei migliori film di Spike Lee. Per intensità, efficacia, profondità ed eleganza si colloca nelle primissime posizioni per quanto riguarda le tante produzioni firmate dal regista americano classe '57. Una storia affascinante, narrata con grande sensibilità artistica. Un contesto, quello musicale, evocato e ricostruito con cura e precisione. Il jazz, i locali notturni, la vita tutt'altro che semplice di chi fa musica, la complessità dei rapporti. E poi il cast: Denzel Washington, Wesley Snipes, ...

Cormac McCarthy, penna unica e letale

Sentii parlare per la prima volta di Cormac McCarthy non più di quattro anni fa. In tv c'era un'intervista a Francesco De Gregori. Lo intervistava Vincenzo Mollica. Era una chiacchierata lunga e interessante, praticamente una chat in diretta con gli spettatori. Parlando di fonti d'ispirazione e di letteratura, De Gregori fece il nome dello scrittore americano. Ammetteva di essere molto affascinato dalla sua scrittura cruda ed evocativa. In quel preciso momento mi ripromisi che pian piano avrei approfondito. Come detto, al ...

“Tutti Gli Uomini Del Presidente”, un film impeccabile

Una storia efficace e trascinante, una produzione affidabile, un regista all'altezza per sostenere il peso e lo spessore della sinossi. E poi due attori strepitosi chiamati per fare la differenza. Con tutta questa serie di fattori, "Tutti Gli Uomini Del Presidente" ("All The President's Men") non poteva deludere le attese. La pellicola diretta da Alan J. Pakula è davvero uno dei più grandi capolavori di tutti i tempi. Facendo il giornalista da tanti anni, non ho potuto non apprezzare. Ma ...

L’accoppiata Willis-Thornton nel meraviglioso “Bandits”

Escludendo classici d'indubbio successo come "Sleepers", "Good Morning, Vietnam" e "Rain Man", uno dei film di Barry Levinson che più adoro è "Bandits" del 2001. Mi piace "Bandits" perché è un lavoro in cui commedia e azione si sposano perfettamente. Levinson seppe rendere al meglio l'ottima sceneggiatura firmata da Harley Peyton. Fantastica, a mio avviso, l'idea di base del film: due criminali fuori di testa pronti a mettere a segno colpi su colpi, fino a passare i guai a causa ...

“Larry Flynt”, capolavoro targato Forman

"Larry Flynt - Oltre lo scandalo" ("The People Vs. Larry Flynt") è un film del 1996 che ho visto solo di recente. Devo ammettere che si tratti di una pellicola eccellente in cui il grande Miloš Forman conferma per l'ennesima volta di essere stato uno dei registi europei più sensibili e autorevoli di sempre. L'interpretazione straordinaria di Woody Harrelson fa poi il resto (sono un fan dell'attore americano, credo di aver visto la quasi totalità dei film in cui lui ...