Pop sapiente e scelte artistiche impeccabili, tutta la grandezza di Robbie Williams

A gennaio sono andato a vedere al cinema "Better Man", interessante film di Michael Gracey incentrato sulla vita di Robbie Williams. Senza entrare troppo nel dettaglio riguardo il film, che tra l'altro non mi sembra abbia sbancato al botteghino, passando invece abbastanza inosservato, la visione di questo particolare biopic mi ha fatto riflettere a fondo sulla carriera di questo artista non gradito a tutti, sulle scene dall'inizio degli anni Novanta anche se appena cinquantenne. Incluso un po' per caso nei Take ...

Quell’incanto di “Ricomincio da tre”

Di tutti i film diretti dal grande Massimo Troisi, quello che ancora oggi mi emoziona di più resta senza dubbio "Ricomincio da tre", il suo lungometraggio d'esordio. Ispirato ed elegante, dolce e pieno d'ironia, un lavoro che rimane senza dubbio un evergreen. Una storia che nella sua semplicità riesce a tenere viva dall'inizio alla fine l'attenzione dello spettatore. Anche se all'epoca era molto giovane, nel girare e confezionare un film del genere Troisi dimostrò una maturità non indifferente. Con una maestria ...

“Elephant”, profondità e suspence nel gioiello di Gus Van Sant

Ho visto molti dei film firmati dal regista americano Gus Van Sant, secondo me uno degli autori più validi tra quelli della sua generazione. Ricordo di essere rimasto molto colpito da "Elephant", arrivato nelle sale nel 2003 e proprio quell'anno capace di ottenere la Palma d'Oro a Cannes nella categoria "Miglior film". Facendo un giro in rete per rinfrescarmi la memoria, ho letto che questo film rappresentò il secondo capitolo della cosiddetta "trilogia della morte", aperta da "Gerry" del 2002 e ...

La storia incredibile raccontata ne “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Devo ringraziare ancora due cari amici pescaresi per avermi consigliato qualche anno fa di procurarmi il romanzo "L'Arminuta", opera terza della scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, tra l'altro reduce dalla vittoria del Premio Strega con "L'età fragile". Uscito nel 2017, "L'Arminuta" è un testo incredibile per vari motivi, a partire dalla storia evocata, quella di un'adolescente di un paesino abruzzese affidata dai propri genitori a degli zii residenti sul litorale e poi inspiegabilmente costretta a fare ritorno in quella "vera" ...

L’irresistibile “Troppo forte”

Tra tutti i meravigliosi film realizzati dal grande Carlo Verdone in oltre quarant'anni di carriera, continuo a ritenere "Troppo forte" del 1986 il suo lavoro più bello in assoluto. Ovviamente si tratta di un parere del tutto personale, anche perché nel tempo mi sono reso conto che a molte persone questo film ha detto poco. A proposito di quest'opera, l'autore ha più volte ribadito di non essere mai stato pienamente soddisfatto dell'esito finale. Molto probabilmente, la sua visione "negativa" rispetto alla ...

Jon Spencer Blues Explosion, what else?

Il mese scorso, vedendo al cinema il bellissimo "C'è ancora domani" di Paola Cortellesi, mi sono tornati in mente i grandi Jon Spencer Blues Explosion e la loro formidabile musica, la stessa capace di ispirare Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio nella scelta del nome da dare al proprio progetto musicale, ovvero Bud Spencer Blues Explosion. La band newyorkese capitanata da Mr. Spencer, maestro del rock'n'roll moderno, è presente infatti nei primi secondi del film, poiché la superlativa Calvin, contenuta nell'album ...