Rispetto a molti amici e colleghi sono piuttosto soddisfatto dello stato attuale della musica italiana. Ovvio che pensando ai cantanti e ai gruppi nostrani escludo la maggior parte di ciò che viene diffuso dalle radio nazionali. Ed escludo anche quasi tutti gli interpreti ospitati in televisione per promuovere le loro nuove produzioni. Attenzione: il pop italiano non mi è mai dispiaciuto e non mi dispiace nemmeno oggi, ma sono dell'idea che davvero pochi artisti accostati al genere riescano a fare ...
Il tempo necessario
Sono stati mesi importanti. Intensi, faticosi, ma importanti. Posso dirlo. L'ultimo anno ha riservato una serie incredibile di sorprese, molte più di quanto pensassi. Un anno fa, di questi tempi, non attraversavo un periodo semplicissimo. C'erano alcuni progetti in ballo, ma poi nulla ha preso forma. Iniziare a collaborare con "Il Messaggero" è stato un traguardo fondamentale raggiunto nella primavera del 2015, e ancor più preziosa, quanto inaspettata, è stata la chiamata di Retesole. Tornare a lavorare in televisione è ...
“Il Pilota E La Cameriera” di Filippo Gatti, meraviglia pura
Uno dei dischi di musica italiana a cui mi sono più affezionato negli ultimi anni è sicuramente "Il Pilota E La Cameriera" di Filippo Gatti. Trovo sia un disco incantevole, curatissimo in ogni dettaglio. Mi piace molto il modo in cui Filippo l'ha arrangiato e prodotto. Credo che un disco del genere riesca a fotografare alla perfezione quello che è il sound attuale di un artista strepitoso, partito dal rock e dalla wave nella metà degli anni Novanta con gli ...