Quando ho nostalgia di certe sonorità rock degli anni Novanta finisco spesso per mettere su un disco degli Elettrojoyce, band romana capace di ispirare tanti gruppi nati a partire dall'inizio del nuovo millennio. Capitanata dal grande Filippo Gatti, per me una delle migliori penne in assoluto del panorama italiano, con appena tre album pubblicati nel giro di pochi anni una band del genere è stata in grado di attirare su di sé l'attenzione di tante persone dal palato raffinato, incuriosite da ...
“Serenata per chi è nervoso” di Luca Carocci, un disco da non lasciarsi sfuggire
Venerdì 15 ottobre è stato pubblicato "Serenata per chi è nervoso", il terzo album in studio del cantautore Luca Carocci, originario di Artena, paese che si trova a sud di Roma. Per chi non lo conoscesse, Luca è in attività dal 2014, anno in cui venne rilasciato il suo splendido disco d'esordio intitolato "Giovani eroi". Da sempre legato alla musica, con una particolare predilezione per la chitarra, prima di avviare un interessante percorso autoriale ha viaggiato parecchio, vivendo lontano dall'Italia ...
L’alieno Van Morrison
Alcuni mesi fa ho iniziato ad ascoltare con sempre maggiore frequenza la musica di Van Morrison, per quel che ho avuto modo di sentire un songwriter incredibile, autentico fenomeno per scrittura, voce e non solo. In tal senso, devo necessariamente ringraziare Filippo Gatti, tra i miei cantautori italiani preferiti. È stato lui, attraverso varie cover eseguite nel corso di diversi concerti, a indurmi ad approfondire. In passato, di Morrison avevo ascoltato giusto qualche classico del suo repertorio. Tuttavia non avevo ...
Filippo, finalmente…
Giusto poche righe per dire che sono felicissimo di veder tornare sulle scene Filippo Gatti, indubbiamente uno dei musicisti italiani più coerenti e talentuosi dei giorni nostri. Dopo oltre cinque anni e mezzo di silenzio discografico, questo fantastico songwriter rilascia un nuovo album interamente composto da canzoni inedite. "La testa e il cuore", successore de "Il pilota e la cameriera" dato alle stampe per conto di Lapidarie Incisioni, si potrà acquistare da venerdì 15 dicembre (ad anticiparlo il delizioso singolo ...
May You Never (John Martyn)
Ho sentito per una vita May You Never cantata da Eric Clapton nella convinzione più totale che fosse un suo pezzo. Completamente fuori strada. Perché questo brano incantevole, racchiuso nel disco "Slowhand" del 1977, è una cover. L'autore di May You Never è infatti il grande John Martyn, songwriter scozzese morto nel 2009. La musica di John Martyn la conosco da diversi anni, eppure non ho mai consultato integralmente la sua discografia. Altro grave errore. Se solo avessi ascoltato dall'inizio ...
“Per amor del cielo”, l’opera d’arte di Bobo Rondelli
Sembra sia uscito ieri, eppure è da più di sette anni che "Per amor del cielo" di Bobo Rondelli si trova nei negozi. Era la primavera del 2009, lo ricordo bene. In quello stesso periodo tra l'altro veniva rilasciato uno degli album di musica italiana a cui sono più legato in assoluto: "Solo un uomo" di Niccolò Fabi (in futuro dedicherò un post apposito a quell'incantevole lavoro di "Nicc"). Rondelli tornava sulle scene con un disco di canzoni originali dopo ...