La grande favola dei Dire Straits…

Il 1977 è un anno molto particolare, pieno di cambiamenti e di novità che investono diversi ambiti. Musicalmente parlando, c'è l'esplosione del punk, pronto a farsi largo quasi ovunque, a partire dall'Inghilterra. Nessuno direbbe mai che una band come i Dire Straits, intenzionati a produrre un rock dolce e raffinato, contaminato con il blues, il country e molto altro, possano emergere in un contesto simile. Eppure le cose vanno proprio in direzione opposta. Quattro ragazzi, bravi musicisti capaci di tenere ...

Is It Any Wonder? (Keane)

29 Febbraio 2020 0 , , , , 0

Per quanto siano passati ben quattordici anni dalla sua uscita, il che mi sembra piuttosto assurdo anche se evito di soffermarmi su tale aspetto per non essere inghiottito come mio solito dalla malinconia, trovo ancora oggi estremamente accattivante e ben confezione il brano Is It Any Wonder? degli ottimi Keane. Il pezzo in questione, rilasciato il 29 maggio del 2006, venne scelto da Tom Chaplin e soci per promuovere al meglio il disco "Under The Iron Sea" che sarebbe poi ...

Cold Water (Damien Rice)

Adoro follemente tutte le tracce di "O", l'indimenticabile disco d'esordio di Damien Rice rilasciato nel 2002 e tanto bello e ben riuscito da consacrarlo immediatamente. Si tratta di un disco prevalentemente acustico, piuttosto asciutto negli arrangiamenti eppure in grado di dispensare emozioni fortissime attraverso una tracklist superlativa dove trovano posto pezzi che, in breve tempo, sono diventati autentici cavalli di battaglia del talentuoso cantautore irlandese (basta citare Delicate, Volcano, The Blower's Daughter, Cannonball e I Remember per far qualche esempio). ...

“Faccia da jazz”, per ragazzi e non solo

Avvicinarsi ai trent'anni, diventare grandi ha, per assurdo, qualche vantaggio. Quale? Notare che amici di vecchia data cominciano a fare strada, o almeno a togliersi delle soddisfazioni. Un po' di mesi fa è stato pubblicato per conto dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia "Faccia da jazz", un romanzo di formazione niente male (chi abita a Roma può trovarlo sugli scaffali della libreria Notebook in viale Pietro De Coubertin, altrimenti c'è il web). L'autore è Gualtiero Titta, scrittore, sceneggiatore e compositore di ...

Spies (Coldplay)

Non sono un grande estimatore dei Coldplay. Credo anzi che abbiano ottenuto un po' troppo in termini di successo per quelle che sono le qualità individuali dei componenti della band e, soprattutto, per i dischi rilasciati dagli esordi a oggi. Ho provato a sentire gli album che vanno da "Mylo Xyloto" in poi: sono sincero, produzioni davvero mediocri. Sopravvalutati inoltre "X&Y" e il successivo "Viva la Vida or Death and All His Friends". Per me Chris Martin e soci hanno ...

Amenábar e la genialità di “Apri gli occhi”

"Apri gli occhi" ("Abre Los Ojos"). Secondo lungometraggio di Alejandro Amenábar. Raramente sono stato così tanto impressionato da un film. Non solo una trama complessa, impeccabile e perfetta per i "tempi" cinematografici. Penso che la bravura di Amenábar si possa individuare in altri aspetti. Intanto parliamo di un film che non ha sbavature nel montaggio, così come nelle riprese, nella fotografia e nelle musiche. Ma soprattutto questa pellicola rimane compatta, non fa registrare parentesi prevedibili e scontate. Credo sia ...