Tripping (Robbie Williams)

15 Giugno 2019 0 , , , , 0

Sembra ieri che le radio nazionali e le principali emittenti televisive musicali cominciavano a diffondere Tripping, singolo apripista di "Intensive Care", il quinto album di Robbie Williams composto da brani inediti. Era il settembre del 2005, io frequentavo il quarto superiore al Liceo "Cornelio Tacito" di Roma e, nonostante nella mia testa ci fossero soprattutto il pallone e le ragazze, ero già piuttosto attento a quanto avveniva in ambito discografico, sempre pronto ad annotare la pubblicazione di dischi che, soldi ...

“Wasting Light”, il gioiello inaspettato dei Foo Fighters

Da qualche anno non mettevo su "Wasting Light", album dei Foo Fighters risalente al 2011 che acquistai proprio nella primavera di quell'anno. L'ho sempre reputato l'album più concreto, incisivo e maturo. Tuttavia, come spesso capita quando in casa si possiedono parecchi dischi, ho finito per metterlo un po' da parte, quasi dimenticandomi delle sue belle caratteristiche ravvisate fin dai primissimi ascolti. Risentendolo oggi non posso non complimentarmi con Dave Grohl e soci per l'ottimo lavoro svolto. A proposito di "Wasting ...

Ballando con una sconosciuta (Francesco Guccini)

Poco più di un mese fa, di domenica pomeriggio, sono andato a fare un giro in macchina a Roma con la mia ragazza. Come di consueto, avevo portato con me una manciata di dischi tra cui "Quello che non..." di Francesco Guccini, puntualmente inserito nel lettore dopo una rapida scelta. Confido che era da parecchio tempo che non lo ascoltavo per intero e, per l'ennesima volta, mi sono reso conto di quanta qualità vi sia all'interno. D'altronde, chi mi conosce ...

Il ritorno di gaLoni con “Incontinenti alla deriva”, un disco magistrale

Sul finire del 2018 il bravissimo Emanuele Galoni, più semplicemente gaLoni, si è ripresentato sulle scene con disco, a mio avviso, notevole. Mi riferisco a "Incontinenti alla deriva", album arrivato dopo più di quattro anni di distanza dal precedente, e altrettanto valido, "Troppo bassi per i podi", a sua volta ideale seguito di "Greenwich" del 2011. Mi sono bastati pochi ascolti per avvertire una crescita importante dell'artista sotto qualsiasi aspetto: composizione musicale, scrittura di testi, interpretazione canora, produzione. Con questo ...

“Figurati l’amore”, l’ottimo esordio di Mox

Garantisco con estrema sicurezza e sincerità che nel corso del 2018, in Italia, sono usciti davvero tanti bei dischi. Alessio Bonomo, Tommaso Di Giulio, Massimo Giangrande e Riccardo Sinigallia sono solo alcuni dei cantautori capaci di non deludere le attese e, per ragioni diverse, di confermare di possedere una marcia in più rispetto alla media. Proprio verso la fine dell'anno c'è stata una release da non sottovalutare. Mi riferisco al primo album di inediti di Marco Santoro, per tutti Mox. ...

“‘O Diavolo”, un Francesco Di Bella ispirato tira fuori un album magnifico

Da giorni ascolto con grande emozione "'O Diavolo", il terzo album solista di Francesco Di Bella. In molti lo hanno criticato in seguito allo scioglimento dei 24 Grana e, soprattutto, dopo l'inizio di un percorso caratterizzato da un naturale, auspicabile, cambio di sound e di linguaggio. Onestamente non ho mai condiviso quanto letto principalmente sul web. Perché, ad esempio, il disco "Francesco Di Bella & Ballads Cafè", con la sua impronta intimista e acustica, rimane ancora oggi un gioiellino, esempio ...