La seconda parte del 2024 è stata addolcita dalla pubblicazione di un disco, a mio modo di vedere, semplicemente delizioso. Mi riferisco a "Dinosauri", il quarto album di inediti di Tommaso Di Giulio, cantautore romano che da tempo porta avanti un'interessantissima proposta musicale. A oltre sei anni di distanza dal precedente "Lingue", secondo me il suo disco più completo e potente, questo artista valido e raffinato, dotato di un background musicale niente male, è tornato sulle scene con un lavoro pubblicato ...
“La prova”, il grido rock di un Raf ispirato
Credo che poche persone ricordino la potenza e la profondità di un disco come "La prova", album realizzato da Raffaele "Raf" Riefoli e pubblicato nel novembre del 1998. Un album a cui sono fortemente legato e che vado spesso a riascoltare per farmi travolgere da emozioni uniche, strepitose, difficili da descrivere. In un periodo di grande popolarità, dopo il successo ottenuto con i dischi "Cannibali" e "Manifesto", senza dimenticare l'incantevole raccolta elettroacustica "Collezione temporanea", il cantautore pugliese decise di sperimentare una ...
Il ritorno sublime dei Karate
Da settimane ascolto estasiato il nuovo album dei Karate, come già scritto in passato su questo blog una delle mie band preferite in assoluto. "Make It Fit", questo il titolo del disco pubblicato nel mese di ottobre, è arrivato a circa venti anni di distanza dalla precedente produzione in studio del trio americano, ovvero il sontuoso "Pockets". Poco tempo dopo l'uscita di quell'album, i Karate furono costretti a fermarsi per via di un grave problema all'udito accusato dal leader del progetto, ...
“Hopes and Fears”
Nel marzo scorso mi recai alla Discoteca Laziale per prendere qualche vinile da regalare al mio futuro testimone di nozze, l'amico fraterno Francesco Sicheri. Dopo aver scelto ciò che avrebbe potuto fare al suo caso mi spostai nell'area del negozio riservata ai cd per cercare qualcosa in grado di sedare la mia fame di musica, e nel reparto di musica internazionale scovai una copia di "Hopes and Fears" dei Keane: me la ritrovai in mano passando in rassegna alcuni dischi ...
Glen Hansard in stato di grazia anche nell’ultimo album
È davvero intenso e ispirato l'ultimo disco di Glen Hansard, pubblicato nel novembre scorso e intitolato "All That Was East Is West of Me Now". Questo artista straordinario, che per anni è stato il leader dei Frames, ha ricordato a tutti per l'ennesima volta di quanto sia capace di produrre musica di spessore. Non era semplice tirare fuori qualcosa di valido e originale dopo lo splendido "This Wild Willing", uscito nell'aprile del 2019 e contraddistinto da una notevole sperimentazione sonora. Tuttavia, ...
“Okumuki”, l’esaltante opera prima di L’Aura
L'album "Okumuki" di L'Aura, che nel 2025 compirà vent'anni tondi tondi, rientra tra quei dischi capaci di regalarmi forti emozioni nonostante gli innumerevoli ascolti effettuati nel tempo. Credo che ciò dipenda molto dal fatto che all'epoca della sua pubblicazione vivevo una fase piuttosto bella e radiosa della mia vita, contraddistinta da un enorme desiderio di conoscere musica nuova. Perciò, nel riascoltarlo, riesco ancora adesso a respirare quelle sensazioni di felicità, di leggerezza e di entusiasmo tipiche di un diciassettenne pieno ...