Targhe Tenco 2019, qualche considerazione…

Pochi giorni fa sono stati ufficializzati i vincitori delle Targhe Tenco 2019, il più importante riconoscimento per chi produce musica di qualità in Italia. Per quanto mi riguarda, si tratta di un appuntamento di estrema rilevanza poiché si accendono i riflettori su progetti discografici il più delle volte confezionati da professionisti veri, cantautori di spessore, gente che sviluppa a modo proprio un tipo di canzone "rigorosa", lontana dalle frivole mode del momento. Diciamo che ogni anno seguo con particolare attenzione ...

Semplicità e leggerezza: la dolce musica di Jack Johnson

Lo stile raffinato e coerente di Jack Johnson mi incuriosì ben presto. Fu Upside Down la canzone grazie alla quale ebbi modo di conoscerlo: non un brano sensazionale, bensì radiofonico, spiritoso e quasi pensato per i più piccoli; ma la melodia del brano, l'arrangiamento essenziale e il simpatico videoclip realizzato per accompagnare il pezzo mi indussero a raccogliere qualche informazione in più sull'artista. Credo fosse il 2006, anche perché Upside Down era contenuta nell'album "Sing-A-Longs and Lullabies for the Film ...

Pearl Jam, l’essenza del rock americano di fine millennio

Dei Pearl Jam sentii parlare ben presto: al di là della visione saltuaria in televisione dei loro pochi videoclip realizzati a inizio carriera, fu grazie al film "Viaggi di nozze" di Carlo Verdone che mi ripromisi di approfondire la conoscenza di un gruppo del genere (chi ha visto almeno una volta la pellicola in questione, ricorderà la celebre menzione da parte dei personaggi Ivano e Jessica a bordo della loro decappottabile tirata al massimo). Non potendo comprare i dischi di ...

Piers Faccini, esempio di talento e coerenza artistica

Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...

L’immensa Cristina Donà, classe e carisma da vendere

Tra le tante cantautrici italiane in attività scelgo sempre Cristina Donà. Ho un'adorazione particolare per questa artista, songwriter di razza dotata di una voce meravigliosa, eccellente musicista nonché autentica garanzia dal punto di vista live. Credo che il suo talento non sia mai stato riconosciuto a dovere. Questo è grave ma, in fin dei conti, non mi stupisce. Purtroppo qui in Italia il talento non ripaga e non lo scopre certo il sottoscritto. C'è poco da fare: l'informazione musicale è ...

Gifts for… me

So perfettamente di essere atipico nei modi e nelle abitudini, specialmente riguardo la fruizione della musica. Eppure non riesco a rinunciare al disco in quanto oggetto. Escludendo il concerto, per me l'ascolto di canzoni deve avvenire attraverso l'accensione di uno stereo. Da quando sono bambino ho l'assoluta necessità di ascoltare gli album musicali. Perché? La risposta è semplice: percepisco il cd (o il vinile) come un film, come un libro, come un oggetto in grado di generare una narrazione. Ovviamente ...