Dopo tanti mesi di attesa, sono finalmente in grado di comunicare la data di debutto dello spettacolo teatrale "Brividi d'estate", adattamento del mio omonimo romanzo pubblicato per conto di Echos Edizioni circa un anno fa, nell'aprile del 2022. Sabato 15 aprile, alle 21.00, il testo verrà portato in scena al Teatro Le Sedie di Roma da Edoardo Ciufoletti e Massimiliano Pazzaglia, con il caro amico Edoardo che curerà pure la regia. L'emozione e la gratitudine sono grandi. Ho già affermato più ...
Le atmosfere uniche di “Racconti di Pietroburgo” di Nikolaj Gogol’
"Racconti di Pietroburgo", incantevole opera postuma di Nikolaj Vasil'evič Gogol' risalente alla metà dell'Ottocento, è uno dei primi libri da "grandi" che ho letto in età adolescenziale. Credo di essermici imbattuto tra il primo e il secondo superiore, probabilmente durante le vacanze natalizie a cavallo tra il 2002 e il 2003 oppure, cosa forse più probabile, durante l'estate del 2003. Ora che ci penso, però, tutto ciò potrebbe essersi anche verificato tra il secondo e il terzo anno di liceo, ...
Lo stile inconfondibile di Damien Rice
Ci si può soltanto inchinare di fronte al talento puro e assoluto di Damien Rice. Lo ascolto da circa quindici anni, da quando una confidenza sempre maggiore con il web e con i siti d'informazione musicale mi permise di imbattermi in diversi e approfonditi articoli a lui dedicati. Sarà stato il 2008, o forse il 2007. Non ricordo benissimo, però di certo erano gli anni di MySpace, piattaforma interessante forse soffocata un po' troppo presto dallo strapotere di altri social ...
“Brividi d’estate” nel circuito di Biblioteche di Roma
Sono finalmente in grado di dare una bella notizia, legata al romanzo "Brividi d'estate", a tutte le persone che passano da queste parti, e che in un modo o nell'altro hanno iniziato a volere bene a questo testo. Già da un paio di mesi, infatti, il libro è disponibile in ben quattro strutture che fanno parte del circuito di Biblioteche di Roma. Per quanto mi riguarda, si tratta di un risultato importantissimo, un qualcosa che mi rende particolarmente orgoglioso. D'ora ...
“Una sceneggiata” del grande Francesco Forni
Dopo ben tredici anni, Francesco Forni è tornato a pubblicare un album da solista (tra il 2012 e il 2018 ne ha realizzati tre con la talentuosa Ilaria Graziano). Al formidabile "Tempi meravigliosi" del 2009, che continuo a ritenere un gioiello della musica italiana degli ultimi vent'anni, è seguito "Una sceneggiata", disco dato alle stampe nel marzo scorso e anticipato dai singoli Pure si fosse e Gelusia. Questi due titoli lasciano intuire come i testi dei brani inseriti in scaletta siano caratterizzati ...
Flash news
Un post abbastanza conciso per fare il punto su alcune questioni che riguardano l'aspetto lavorativo. Del resto, nelle ultime settimane ci sono state un po' di novità importanti a Retesole, emittente dove ormai mi rendo conto di essere un veterano (a giugno saranno otto anni precisi dal mio primo ingresso nella redazione di Roma). Per il momento si è fermato il programma dedicato all'editoria, realizzato in collaborazione con Diffondi Libro, intitolato "Libro incontro". Probabilmente ripartirà in estate, anche se bisognerà ...