Fallen Angel (King Crimson)

Dedicare un post apposito a Fallen Angel dei King Crimson non vuole dire che esso rappresenti, per me, il miglior pezzo in assoluto realizzato dalla band capitanata da Robert Fripp. Di certo, si tratta di un pezzo al quale sono piuttosto legato e che mi scuote ad ogni ascolto. Il perché non saprei dirlo ma, forse, con il tempo sono riuscito a darmi una risposta: rispetto alla maggior parte dei brani incisi nel tempo dal gruppo inglese, qui la struttura ...

“Gran calavera elettrica” di Cesare Basile, un gioiello inatteso (e insperato) tra le mani

Questa storia ha dell'incredibile, almeno per il sottoscritto che, come saprete, vive con una passione smodata la musica e rimane legatissimo al disco in quanto oggetto nonostante non sia più di moda da almeno quindici anni. Il 10 giugno scorso mi sono recato alla Feltrinelli Red di via Tomacelli, qui a Roma, per intervistare il grande Mario Venuti in occasione dell'instore organizzato per presentare al pubblico della Capitale il suo ultimo album d'inediti intitolato "Soyuz 10". Giorni prima mi ero ...

“Wasting Light”, il gioiello inaspettato dei Foo Fighters

Da qualche anno non mettevo su "Wasting Light", album dei Foo Fighters risalente al 2011 che acquistai proprio nella primavera di quell'anno. L'ho sempre reputato l'album più concreto, incisivo e maturo. Tuttavia, come spesso capita quando in casa si possiedono parecchi dischi, ho finito per metterlo un po' da parte, quasi dimenticandomi delle sue belle caratteristiche ravvisate fin dai primissimi ascolti. Risentendolo oggi non posso non complimentarmi con Dave Grohl e soci per l'ottimo lavoro svolto. A proposito di "Wasting ...

ZZ Top, la leggenda

Qualche settimana fa, il mio caro amico Francesco Sicheri mi ha girato una foto che lo ritraeva con l'immenso Billy Gibbons, leader degli ZZ Top, da lui incontrato (presumo per un'intervista da includere nel futuro numero del magazine "Guitar Club") a Pistoia. Al di là del fatto di essere felicissimo per lui, cresciuto con i dischi incisi negli anni dalla celebre band texana, ho riflettuto a lungo sulla storia, sulla grandezza di un gruppo come quello capeggiato dal Reverendo. Chi non ...

Spies (Coldplay)

Non sono un grande estimatore dei Coldplay. Credo anzi che abbiano ottenuto un po' troppo in termini di successo per quelle che sono le qualità individuali dei componenti della band e, soprattutto, per i dischi rilasciati dagli esordi a oggi. Ho provato a sentire gli album che vanno da "Mylo Xyloto" in poi: sono sincero, produzioni davvero mediocri. Sopravvalutati inoltre "X&Y" e il successivo "Viva la Vida or Death and All His Friends". Per me Chris Martin e soci hanno ...

Gli Elbow, classe e concretezza

Ho conosciuto gli Elbow circa cinque anni fa. Era il 2012 se non ricordo male. Devo ammettere che la stima nei confronti di questa valida band britannica scattò subito. Mi bastarono infatti una manciata di ascolti di alcune tracce per comprendere che non mi trovavo di fronte ad un gruppo qualsiasi. Raffinatezza, incisività, potenza: bravissimi. Per quanto ritenuti un gruppo rock, Guy Garvey e soci propongono una musica a dir poco variegata nei rimandi. C'è di sicuro una tangibile componente ...