L'essere stati percepiti a lungo come una band brit pop li ha penalizzati, non c'è dubbio. Perché se è vero che soprattutto a inizio carriera i Blur hanno piazzato numerosi singoli di successo, carattezzati dal sound semplice sviluppato in Inghilterra negli anni Novanta, la band capeggiata da Damon Albarn ha ampiamente dimostrato di saper fare convergere nella propria musica la classe, l'ispirazione, la tecnica e la sperimentazione. Tutte queste componenti, tra le altre cose, non sono emerse soltanto negli ultimi ...
“Ciao cuore”, il nuovo gioiello di Riccardo
Finalmente ci siamo. Da venerdì prossimo sarà in vendita nei negozi di dischi, quei pochi rimasti aperti in Italia, il nuovo album di Riccardo Sinigallia, il quarto rilasciato dal 2003 ad oggi. Un ritorno importante il suo, reduce dall'ottimo "Per tutti", disco dato alle stampe all'inizio del 2014 e attraverso il quale Riccardo è riuscito a suonare dal vivo con maggiore costanza. Al di là dell'omonimo, delizioso, singolo apripista e di "A cuor leggero", pubblicato circa tre anni fa, non sono ...
ZZ Top, la leggenda
Qualche settimana fa, il mio caro amico Francesco Sicheri mi ha girato una foto che lo ritraeva con l'immenso Billy Gibbons, leader degli ZZ Top, da lui incontrato (presumo per un'intervista da includere nel futuro numero del magazine "Guitar Club") a Pistoia. Al di là del fatto di essere felicissimo per lui, cresciuto con i dischi incisi negli anni dalla celebre band texana, ho riflettuto a lungo sulla storia, sulla grandezza di un gruppo come quello capeggiato dal Reverendo. Chi non ...
Tommaso Di Giulio, songwriter di razza
È chiaro come negli ultimi anni alcuni cantanti o gruppi provenienti dal circuito indipendente italiano siano riusciti ad ampliare in maniera considerevole il proprio bacino d'utenza. Una manciata di singoli ruffiani e scontati, se veicolati con astuzia tra radio e web, permettono di fare il tanto sospirato salto di qualità in termini seguito. Sono sincero: quando un interprete riesce a "sfondare" alzo le mani e mi ritengo felice. Certo è che se Calcutta o i Thegiornalisti riempiono stadi, arene e ...
The Kills, il lato sexy del rock
Spesso penso a quante dannate band musicali ho conosciuto dall'inizio degli anni Novanta ad oggi. Davvero un'infinità, al punto tale di rischiare di dimenticarmi clamorosamente di particolari progetti per i quali sono proprio impazzito a fasi alterne. Tra questi ci sono pure i The Kills, duo angloamericano composto dal chitarrista Jamie Hince e dalla cantante Alison Mosshart. Ho avuto a che fare con la loro musica per la prima volta nel 2010. Una sera ero a casa di mio cognato, ...
Glen Hansard e la canzone di qualità
Settembre non è un mese facile. Almeno non per me, così innamorato dell'estate, del caldo, del sole, delle giornate lunghe e delle spiagge affollate. Fortunatamente la musica mi permette di ritrovare il giusto entusiasmo, quell'energia mentale necessaria per riprendere confidenza con la routine. Sono alcuni giorni che ascolto con frequenza Glen Hansard, artista conosciuto neanche troppi anni fa. Di lui e dei suoi svariati progetti ho sempre sentito parlare, ma ho cominciato ad approfondire soltanto nel 2012, quando fu rilasciato ...