L’unicità di Marcello Mastroianni, strepitoso artista

Credo basti vedere pochi film con Marcello Mastroianni per rendersi conto del suo talento innato, della sua eleganza, della sua maestria, della sua versatilità, del suo fascino. Davvero difficile trovare, nel mondo dello spettacolo, artisti del suo calibro così completi e, al contempo, comunicativi. Non metto in dubbio che, a livello cinematografico, il Marcello nazionale abbia avuto la fortuna di lavorare più volte con registi incredibili abili a metterlo in condizione di rendere al meglio. E non nego neanche il fatto ...

Gli inconfondibili Sigur Rós…

Dei Sigur Rós ho soltanto un disco originale, vale a dire "Takk..." del 2005. Lo ritengo qualcosa di incredibile, per quanto loro abbiano fatto pure di meglio ("Ágætis byrjun" e "( )" rappresentano delle autentiche pietre miliari nel genere). Conto, nel tempo, di prendermi la maggior parte dei lavori in studio che hanno confezionato a partire da "Von" del 1997. Del resto stiamo parlando di un gruppo capace di fare storia, e i motivi non devo certo spiegarli io. ...

“Faccio la mia cosa”, nell’autobiografia di Frankie hi-nrg mc aneddoti e lezioni di hip hop

Ho letto con immenso piacere "Faccio la mia cosa", la prima autobiografia di Frankie hi-nrg mc uscita a fine aprile. Se già in partenza ero certo della validità del progetto in questione, a forza di sfogliarlo mi sono immerso con sempre maggiore partecipazione nel racconto sviluppato con estrema chiarezza dal rapper italiano che tanto stimo. L'aspetto più interessante del testo è che il buon Frankie non si limita a parlare di sé: le tappe principali del proprio vissuto vanno di ...

Semplicità e leggerezza: la dolce musica di Jack Johnson

Lo stile raffinato e coerente di Jack Johnson mi incuriosì ben presto. Fu Upside Down la canzone grazie alla quale ebbi modo di conoscerlo: non un brano sensazionale, bensì radiofonico, spiritoso e quasi pensato per i più piccoli; ma la melodia del brano, l'arrangiamento essenziale e il simpatico videoclip realizzato per accompagnare il pezzo mi indussero a raccogliere qualche informazione in più sull'artista. Credo fosse il 2006, anche perché Upside Down era contenuta nell'album "Sing-A-Longs and Lullabies for the Film ...

Piers Faccini, esempio di talento e coerenza artistica

Un po' di anni fa ho creato nel blog questa categoria, ribattezzata #pezzidipersone, con l'intento di dedicare qualche riga a quei musicisti, quegli scrittori, quegli attori, quei registi stranieri che, in un modo o nell'altro, risultano essere oggi per me estremamente importanti in quanto capaci di creare nel tempo opere imprescindibili per il mio "nutrimento" culturale. Avendo acceso i riflettori su songwriter magistrali quali Amos Lee, Ben Howard, Ray LaMontagne e Bonnie "Prince" Billy, non posso escludere dalla "cerchia" Piers ...

L’immensa Cristina Donà, classe e carisma da vendere

Tra le tante cantautrici italiane in attività scelgo sempre Cristina Donà. Ho un'adorazione particolare per questa artista, songwriter di razza dotata di una voce meravigliosa, eccellente musicista nonché autentica garanzia dal punto di vista live. Credo che il suo talento non sia mai stato riconosciuto a dovere. Questo è grave ma, in fin dei conti, non mi stupisce. Purtroppo qui in Italia il talento non ripaga e non lo scopre certo il sottoscritto. C'è poco da fare: l'informazione musicale è ...