Penso spesso alla bellezza incredibile di un album come "Parnassius Guccini", all'incredibile qualità delle canzoni che lo compongono. Trovo che il Guccini degli anni Ottanta e Novanta sia semplicemente devastante, travolgente. In appena due decenni il Maestrone sforna album eccezionali: testi sublimi, musiche magnifiche. E poi che arrangiamenti. Con un gruppo di musicisti strepitosi (Ares Tavolazzi, Ellade Bandini, Vince Tempera, Antonio Marangolo, Juan Carlos Biondini). Samantha è un brano struggente, prodotto con una cura, una sensibilità esemplare. Qui il Guccio racconta ...
I Radiohead, un amore smisurato
«Ma qual è il tuo gruppo preferito?». Capita spesso che durante una conversazione di stampo musicale con un amico, un collega o una persona appena conosciuta mi venga rivolta questa domanda. Quando ciò accade, inizio a grattarmi la testa con fare nervoso, chiedendo scherzosamente se ci sia una domanda di riserva. Poi, alla fine, nomino sempre la solita band: i Radiohead. Sì, credo che più passi il tempo e meno abbia dubbi al riguardo. Per quanti siano i complessi musicali ...
Miles in the sky…
L'arrivo dell'estate permette di avere più tempo libero del solito. Tutto si rallenta, le strade si svuotano. Ed è in certi pomeriggi di quiete che viene voglia di mettere su qualche disco che suoni "soft". Nulla di palloso e soporifero, piuttosto roba in grado di attirare l'attenzione infondendo al tempo stesso tranquillità. Niente di meglio che Miles Davis, ovvero la Storia. Lo sto ascoltando molto in questi giorni. Tutto merito di Spike Lee. Perché? Semplice: qualche settimana fa mi è ...
Vasco e gli anni Novanta
Arriva il giorno in cui devi cambiare casa, quello in cui lasci un posto dove hai vissuto per quasi trent'anni. Un trasloco comporta un mucchio di scocciature, specialmente quando si tratta di ammucchiare dentro decine di scatoloni tutti i tuoi affetti. Metti via abiti, foto, quadri, cartelline, attestati, lauree, appunti universitari, quadernini, documenti, medagliette, scarpe, giacconi, libri, dvd. E dischi. Ti rendi conto di quanti siano solo quando noti che non ti bastano più di due contenitori per radunarli. Pensi ...
Il maestro Neil…
Per quanto si cerchi di stare sempre sul pezzo, ascoltando ciò che di buono viene prodotto oggi sia in Italia che all'estero, c'è sempre l'abitudine di andarsi a risentire vecchi dischi. Musica con cui si è cresciuti, roba eccezionale che ha fatto storia. Neil Young. Ecco. Che dire... La meraviglia, la perfezione. Il suo modo di scrivere mi ha sempre profondamente affascinato. Un songwriter incredibile lui. La sua voce, il sound dei suoi pezzi. Cosa volere di più? Mi capita in ...