Riecco Lucio Leoni: “Dove sei Pt. 1” conferma una maturità invidiabile

In un momento abbastanza incerto e complicato per l'intero Paese, desolante per le sorti della musica italiana di qualità che resta puntualmente ai margini, uno degli artisti più validi in circolazione, ovvero Lucio Leoni, sceglie di pubblicare un nuovo album. Da poche ore è infatti disponibile in rete "Dove sei Pt. 1", successore dell'ottimo "Il lupo cattivo" risalente al 2017 e destinato, nei prossimi mesi, ad essere completato da una seconda parte (ben tre le anteprime che si sono susseguite ...

“Pump”, gli Aerosmith in ripresa sul finire degli anni Ottanta

Queste settimane piuttosto surreali, trascorse per lo più a casa, mi stanno consentendo di sentire parecchia musica. Oltre a dedicarmi con costanza all'ascolto di non poche novità discografiche, o comunque di lavori pubblicati negli ultimi anni, riesco a mettere su anche album maggiormente datati, spesso e volentieri da me acquistati in momenti diversi. Qualche giorno fa, ad esempio, ho inserito nello stereo "Pump" degli Aerosmith, comprato circa tre anni fa alla Discoteca Laziale, qui a Roma, a un prezzo senza ...

Gli U2 e l’incontro con Brian Eno e Daniel Lanois: da “The Unforgettable Fire” in poi

Tra il 1980 e il 1983 gli U2, al tempo giovanissimi, confezionano tre ottimi dischi, vale a dire "Boy", "October" e "War". Seppur ad inizio carriera, Bono Vox e soci riescono a catturare l'attenzione della critica e del pubblico di tutto il mondo attraverso un songwriting immediato, diretto e profondo, senza dimenticare una grande efficacia dal punto di vista concertistico. L'attenzione attorno a loro e alla loro musica è notevole, i ragazzi ne sono consci. In tutto ciò, la band ...

La radio, di nuovo

Dopo quasi sei anni torno a dedicarmi a una grande passione: la radio. Tutto ciò accade grazie al mio caro amico Francesco Sicheri, pronto a chiedermi di fare un programma insieme da inserire nel palinsesto di Radio Orte, emittente locale con la quale lui collabora già da un po'. Il format, della durata di un'ora e intitolato "Brain Shake" come l'omonima e intramontabile canzone dei mitici AC/DC, parte questo martedì, 25 febbraio. Avrà cadenza settimanale con prima messa prevista per ...

Un’opera mastodontica intitolata “Quintale” e firmata dai Bachi Da Pietra

Se la memoria non m'inganna, ho già scritto in precedenza dei Bachi Da Pietra su questo blog. Il motivo è semplice: amo incredibilmente il duo piemontese formato da Giovanni Succi e Bruno Dorella. Ogni volta che qualcuno mi chiede quale sia, in assoluto, il miglior gruppo rock italiano di tutti i tempi, faccio sempre il loro nome. Del resto fatico a trovare un complesso abile quanto loro a tirare fuori canzoni potentissime caratterizzate da suoni così affascinanti e da testi ...

Carlo Martelli, non un discografico come gli altri

Qualche settimana ho pubblicato qui sul blog un post tramite il quale comunicare le ultime novità riguardo il lavoro a Retesole, soffermandomi sul nuovo programma che sto conducendo dal mese di settembre e intitolato "Una finestra su...". Ad oggi sono già andate in onda quattordici puntate, con la quindicesima che verrà trasmessa lunedì prossimo prima della consueta pausa natalizia (si ripartirà il 13 gennaio). In questa fase iniziale sono stati trattati numerosi temi: politica, sociale, sport, cultura. L'intervista di cui ...