Non trovo brano più adatto per accompagnare questo primo giorno di un nuovo anno che si preannuncia intenso, faticoso eppure stimolante come non mai. Della mia passione per la musica di Fabi si sa abbastanza, almeno tra amici e colleghi. Questo pezzo poi è straordinario, non ha bisogno di tante presentazioni, né di descrizioni. Non so se sia la più bella canzone mai scritta da Niccolò, ma di certo possiede una potenza, una sincerità, una sensibilità, una saggezza fuori dal comune. ...
Primavera (Luca Carboni)
Ha ragione Jovanotti quando dice a Carboni: «Ti rendi conto che hai scritto delle canzoni pazzesche?». È quello che penso anch'io. Penso anche che Carboni non abbia solo sfornato dei pezzi formidabili, ma che abbia anche confezionato dei dischi devastanti. Tra questi c'è pure "Persone Silenziose". 1989, quarto album per lui che è in uno stato di grazia in senso autoriale. "Persone Silenziose" si apre con questo brano fantastico, semplice nella composizione ma pieno di fascino grazie ad una produzione ...
Ciao ciao (Francesco De Gregori)
Adoro ogni disco di Francesco De Gregori. Insieme a Fabrizio De André, Ivano Fossati e Francesco Guccini è uno dei miei cantautori italiani preferiti in assoluto. Sono legatissimo alla sua opera, sono cresciuto con la sua musica e apprezzo tutte le fasi sonore e "autoriali" da lui attraversate. Mi piace anche quanto da lui prodotto nella seconda metà degli anni Ottanta, nonostante riconosca che album come "Terra di nessuno" e "Mira Mare 19.04.1989" siano dei lavori un po' sottotono, non ...