La seconda parte del 2024 è stata addolcita dalla pubblicazione di un disco, a mio modo di vedere, semplicemente delizioso. Mi riferisco a "Dinosauri", il quarto album di inediti di Tommaso Di Giulio, cantautore romano che da tempo porta avanti un'interessantissima proposta musicale. A oltre sei anni di distanza dal precedente "Lingue", secondo me il suo disco più completo e potente, questo artista valido e raffinato, dotato di un background musicale niente male, è tornato sulle scene con un lavoro pubblicato ...
La scomparsa di Paolo Benvegnù un dolore immenso
Mai avrei pensato di aprire il 2025 con un post dedicato alla scomparsa di un artista eccezionale quale Paolo Benvegnù. Eppure, la tragedia avvenuta poche ore fa mi ha indotto ad accendere il computer e a buttare giù qualche riga per ricordare, in maniera meno retorica possibile, un autore e un musicista di una bravura pazzesca. Un malore improvviso ha strappato via da questo pianeta un autentico patrimonio della canzone italiana. Non mi sfiora nemmeno l'idea di esagerare un minimo nel ...
La poesia del grande Fabio Concato
Ho un'ammirazione particolare per un artista del calibro di Fabio Concato, a mio avviso un cantautore strepitoso e che seguo da decenni con grande e costante entusiasmo. Alle sue meravigliose canzoni mi sono avvicinato da bambino, già intorno ai sei anni, di certo molto prima del periodo adolescenziale. Tutto merito di mio padre e di mia madre, che in casa o in macchina facevano spesso partire una delle sue tante raccolte di successi in versione cd contenente, per l'appunto, il meglio ...
“Madre non madre” della mitica Valentina Lupi
Dopo una lunghissima attesa, durata più di otto anni, Valentina Lupi è tornata sulle scene con un nuovo album intitolato "Madre non madre" e pubblicato l'autunno scorso da Romolo Records. Un'uscita importante per quelle persone che nel tempo si sono legate alla sua scrittura magnifica e alla sua voce soave, piena di pregevoli sfumature. Non ho mai nascosto una grande ammirazione per quest'artista, stilisticamente a fuoco fin dagli esordi: poche cantautrici, in Italia, scrivono con una grazia simile. Dolcezza e ruvidità ...
Incontro su Francesco Guccini a Roma
Mi riaffaccio da queste parti per segnalare un bell'evento in programma a Roma tra un paio di settimane e al quale avrò il piacere di partecipare in qualità di moderatore. Giovedì 20 giugno, a partire dalle 17.00, sarò alla Biblioteca Villa Leopardi per intervistare in pubblico Attilio Pasetto, autore del libro "Se vuoi capire l'anima che hai. Viaggio attraverso le canzoni di Francesco Guccini", pubblicato di recente dalla casa editrice LuoghInteriori. Un evento a cui tengo particolarmente, considerando la mia stima ...
“The Last Interview” (suoni, note e voci targati Mahatmos)
A fine febbraio è stato pubblicato il disco di un progetto musicale romano in cui figurano due persone a cui voglio molto bene. Il complesso di chiama Mahatmos, mentre l'album s'intitola "The Last Interview" ed è composto da un totale di cinque lunghe tracce intrise di ambient e di elettronica. A livello sonoro, si tratta di una produzione estremamente curata, perché l'elettronica sviluppata appare elegante, fatta con gusto. L'opera, nel suo insieme, si percepisce gradevole perché la sperimentazione che permea ognuno ...