Il groviglio di emozioni nell’ascoltare l’album “Solo un uomo”

"Solo un uomo" di Niccolò Fabi è un disco che per me ha un valore inestimabile, unico. Sono passati ben quattordici anni dalla sua pubblicazione, tuttavia mi capita spesso di andare a ripescarlo tra i tanti cd accatastati in camera e infilarlo nello stereo. Non si dire se si tratti effettivamente del suo miglior album in assoluto, perché lavori quali "La cura del tempo", "Novo Mesto" e "Una somma di piccole cose" appaiono senz'altro dei capolavori all'interno della sua magnifica discografia. ...

RATM: grate sound and songwriting

Pur avendo pubblicato appena quattro dischi tra il 1992 e il 2000, i Rage Against the Machine sono considerati ancora oggi uno dei più grandi gruppi rock di sempre. Su questo, ovviamente, nulla da obiettare: il loro repertorio, per quanto non eccessivamente ampio, è qualcosa di davvero notevole e potente. Una band unica quella capitanata da Zack De La Rocha, capace di irrompere sulla scena musicale internazionale più di trent'anni fa con una proposta singolare, sorprendente, impeccabile. Il groove costruito all'epoca ...

Universo (Cristina Donà)

Penso che Universo non sia soltanto uno dei brani più belli scritti da Cristina Donà nel corso della sua carriera, ma anche una delle canzoni più dolci ed emozionanti di sempre della musica leggera italiana. Questo gioiello assoluto ha circa sedici anni di vita, eppure continua a stupirmi e a incantarmi per la sua grazia e per la sua immediatezza. Si tratta di un pezzo praticamente perfetto e curatissimo, contraddistinto da una pulizia sonora unica, grazie all'unione magistrale di elementi ...

I Can’t Tell You Why (Eagles)

Atmosfere uniche, sonorità suggestive, una costruzione esemplare. Ho da sempre un debole per I Can't Tell You Why dei mitici Eagles, band con cui iniziai a prendere confidenza già in tenerissima età vista la grande passione dei miei genitori per la loro musica (mio padre ha quasi tutti i loro dischi in studio, che in casa e in macchina hanno risuonato innumerevoli volte nelle situazioni più disparate). Indubbiamente gli Eagles diedero il loro meglio nei primi album, quindi da "Eagles" ...

Il grande esordio solista di Manuel Agnelli

Da fan sfegatato degli Afterhours quale sono, ho provveduto ad acquistare immediatamente una copia del primo album solista del frontman, Manuel Agnelli, intitolato "Ama il prossimo tuo come te stesso". Non posso giurare di aver comprato il disco il giorno stesso dell'uscita, ovvero il 30 settembre, ma sono certo di averlo fatto a poco meno di una settimana di distanza dal suo arrivo nei negozi. Come scrissi su questo blog qualche anno fa, gli Afterhours restano uno dei miei gruppi ...

I Negrita dei primi dischi…

Insieme agli Afterhours, ai Bachi da Pietra, ai Marlene Kuntz, ai Massimo Volume, agli Elettrojoyce e al Teatro degli Orrori, i Negrita sono una tante delle band italiane degli ultimi trent'anni per cui provo un'adorazione particolare. Nel tempo, più o meno dal 2011 in poi, quando venne pubblicato quel "Dannato vivere" da me mai apprezzato e segno evidente di una progressiva carenza di idee, ho perso gradualmente tutta quella passione che mi portava a decidere di andare a vederli dal ...