I Sonic Youth

Un suono ruvido, aspro, tremendamente sensuale. Decine e decine di canzoni strepitose incise nel tempo, una serie di album formidabili. I Sonic Youth sono quel gruppo rock a cui è difficilissimo resistere. Diciamo che non si possono non amare se si segue un minimo tutto quel filone di indie ed alternative che già negli anni Ottanta cominciava a svilupparsi. Negli anni in cui facevo radio negli studi di San Lorenzo di Onda Rossa, i Sonic Youth venivano selezionati con grande ...

Karate, un trio sublime

C'è voluto davvero poco ad innamorarsi dei Karate e della loro musica. Quel sound morbido, affascinante. Quelle chitarre elettriche favolose, quei riff da far girare la testa. E poi il cantato del grande Geoff Farina. Impossibile resistere. Non finirò mai di ringraziare l'amico Lorenzo Desirò per il preziosissimo consiglio. Era il 2010 e in una serata settembrina, parlando di gruppi rock, venne fuori il loro nome. «Ascoltali Alessa'», mi disse lui. Mi fidai in pieno, seguii il suo consiglio sincero. ...

Afterhours

Bachi Da Pietra, Verdena, Il Pan Del Diavolo, Calibro 35, Il Teatro Degli Orrori, Bud Spencer Blues Explosion, Zu, The Zen Circus, Marlene Kuntz, ...A Toys Orchestra, Offlaga Disco Pax, Giardini Di Mirò, Guano Padano, Scisma. Sono davvero un'infinità le band italiane di spessore. Ma tra i tanti gruppi rock nati nel tempo, continuo a ritenere che gli Afterhours siano sempre e comunque i numeri uno. Lo sono per la coerenza sonora e autoriale che non hanno mai smarrito, per ...

Sweetest Thing (U2)

Quando i network musicali lanciavano questo videoclip avevo appena dieci anni. Gli U2 li conoscevo bene, nonostante in casa non ci fossero loro album (in realtà ancora oggi non possiedo nemmeno un disco originale di Bono e soci). Ero cresciuto con le hit rilasciate da "Achtung Baby" in poi. Certo, non avevo l'orecchio abbastanza maturo per contemplare il lavoro parsimonioso alla chitarra di The Edge, però ero lo stesso attratto dalla bellezza delle melodie, così come dai tanti generi che ...

I Wilco

Fu la lettura della recensione del disco "Wilco (The Album)" a farmi conoscere i Wilco, sestetto americano capitanato da Jeff Tweedy e in attività dalla metà degli anni Novanta. Credo fosse l'estate del 2009, forse settembre. Da pochi mesi era stato pubblicato il loro ultimo album in studio e "Il Mucchio" dedicò alla band di Chicago la copertina di quel numero. Fino a quel momento avevo solo sentito parlare dei Wilco, non avevo nemmeno idea di che genere musicale facessero. ...

Paranoid Android (Radiohead)

29 Gennaio 2016 0 , , , , 0

Ricordo ancora la prima volta che ascoltai Paranoid Android dei Radiohead. Era un pomeriggio autunnale del 1997 e facendo zapping con il telecomando vidi in tv il videoclip del brano. Una folgorazione. Avevo solo nove anni, ma rimasi impressionato dalla bellezza della canzone e dalla sua complessità. Quell'arpeggio di acustica, quelle melodie incantevoli disegnate da Thom Yorke, quelle chitarre elettriche dietro l'angolo e pronte a sbucare per aumentare il pathos, quel testo così enigmatico: sei minuti e mezzo di ...