“Magneti” e il pop elegante di Mario Venuti

Non è semplice produrre un pop raffinato che sia al contempo godibile e immediato. Mario Venuti ha questa grande capacità, la stessa che da anni gli consente di realizzare canzoni non solo belle e potenzialmente radiofoniche, ma anche caratterizzate da una certa ricerca, tanto testuale quanto sonora. La grande cura per i dettagli gli ha permesso nel tempo di sfornare dei dischi bellissimi. Ce n'è uno che riascolto sempre volentieri, ed è "Magneti". "Magneti" uscì all'inizio del 2006, subito dopo ...

Epoca (Paolo Conte)

10 Gennaio 2016 0 , , , , 0

Penso che ci sia solo da alzare le mani di fronte a Paolo Conte e alla sua opera. L'eleganza che contraddistingue il linguaggio e la musica dell'artista piemontese è devastante. Ci si può perdere nei suoi dischi e nelle sue canzoni. A me accade con il bellissimo "Una Faccia In Prestito" del 1995, produzione eccezionale dell'Avvocato. Favolose le atmosfere dell'intero disco, così come quelle di Epoca, il primo brano in scaletta. Quei fiati, quella progressione di accordi di pianoforte, il ...

Gianmaria Testa, “Da Questa Parte Del Mare”

Pochi cantautori in Italia riescono a produrre canzoni di grande qualità, sviluppando con umiltà e sensibilità la musica d'autore. Il grande Gianmaria Testa fa parte di quei "pochi" e ascoltare i suoi lavori è sempre una grande emozione, anche se molti lo snobbano ritenendolo poco originale e moderno. Nella speranza che riesca finalmente a lasciarsi alle spalle la brutta malattia contro la quale sta combattendo da mesi e mesi per poi rilasciare un nuovo album, vado spesso a riascoltarmi con ...

L’Amore Trasparente (Ivano Fossati)

Ivano Fossati è nel cuore così come nella testa. Lo ritengo un grandissimo autore, un musicista preparatissimo, compositore sensibile nella scrittura testuale, versatile ed elegante in quella musicale. Ho cominciato ad ascoltarlo abbastanza tardi: in casa non c'erano suoi dischi, i miei genitori non lo sentivano molto, così mi sono avvicinato alla sua musica lentamente. Negli anni Novanta mi arrivavano alcune sue vecchie canzoni dalle radio, oppure i singoli del momento tipo La Canzone Popolare, in età adolescenziale non sottovalutavo ...

I “Dolci Frutti Tropicali” di Pacifico

Ho un'ammirazione particolare per Gino de Crescenzo, in arte Pacifico. Un'ammirazione che parte da lontano, in pratica dal 2002, quando mia sorella mi fece sentire la bellissima canzone Fine Fine. Al tempo Pacifico era agli esordi come cantautore: dopo la militanza nei Rossolmaltese, nel 2001 era riuscito a pubblicare il disco "Pacifico", album a mio avviso formidabile e infatti apprezzatissimo dalla critica. Quel disco fu molto fortunato. Vennero rilasciati diversi singoli e il videoclip di Fine Fine, così come quello ...

Il 2015 e “Capolavoro”

Si chiude un anno davvero incredibile per il sottoscritto, fatto sì di grandi gioie e conquiste, ma anche di cadute, momenti non semplici da sostenere. Come accade a tutti del resto.  Comunque sia, il bilancio è positivo. L'approdo al "Messaggero", il ritorno a Retesole: episodi tanto piacevoli quanto inaspettati, avvenuti con una velocità sorprendente. Non posso davvero lamentarmi. Lo dico perché penso di aver ottenuto ben più di quanto sognassi anni fa, quando cominciai a muovere i primi passi nel ...