Da giorni pensavo a quale sarebbe stato l'argomento del mio nuovo post qui sul blog. Volevo parlare di un disco, di una raccolta di canzoni a cui sono particolarmente legato. Mi sono reso conto che ultimamente ho scritto soprattutto di musica italiana. E ci sta, d'altronde è risaputa la mia adorazione per il linguaggio, la scrittura tipicamente italica. Però, al contempo, amo gran parte di quanto prodotto in altri Paesi, vedi l'Inghilterra e gli Stati Uniti. A proposito di Nord ...
Tommaso Di Giulio, songwriter di razza
È chiaro come negli ultimi anni alcuni cantanti o gruppi provenienti dal circuito indipendente italiano siano riusciti ad ampliare in maniera considerevole il proprio bacino d'utenza. Una manciata di singoli ruffiani e scontati, se veicolati con astuzia tra radio e web, permettono di fare il tanto sospirato salto di qualità in termini seguito. Sono sincero: quando un interprete riesce a "sfondare" alzo le mani e mi ritengo felice. Certo è che se Calcutta o i Thegiornalisti riempiono stadi, arene e ...
Livorno (Piero Ciampi)
Piero Ciampi è stato un maestro. Di più, un imperatore. Della canzone. Quella vera, struggente, profonda. Quella capace di coniugare poesia, dolore, leggerezza. Sappiamo tutti quanto breve sia stata la sua esistenza. E sappiamo anche quanti pochi album sia riuscito a confezionare quel compositore così imprevedibile e geniale. Ripensando un po' a quello che era il suo stile di vita, fatto di eccessi continui, è comunque necessario ritenersi fortunati di poter ascoltare quella manciata di capolavori da lui incisi e ...
“La musica non esiste”, poesia e profondità nel nuovo disco di Alessio Bonomo
Fatico sempre di più a stare sul pezzo a livello musicale. I continui impegni di lavoro mi impediscono infatti di ascoltare l'ingente quantità di album che, di settimana in settimana, vengono pubblicati in Italia e all'estero. Fortunatamente, qualche volta ho comunque la fortuna di ritrovarmi tra le mani degli album eccellenti, sensazionali. Penso a "La musica non esiste", il nuovo lp di Alessio Bonomo composto da canzoni inedite. La mitica Chiara Giorgi, sua addetta stampa, mi ha contattato ad inizio ...
“Abbey Road”, un punto di non ritorno
Ho semplicemente un debole per "Abbey Road". È un disco a cui sono affezionatissimo. Credo sia uno dei primi album che ho cominciato a sentire per intero, anche indipendentemente dalla presenza nei paragi dei miei genitori. Ricordo ancora quanto fui colpito dalla sua copertina strepitosa. Quei quattro tizi in fila sulle strisce pedonali, John Lennon davanti a tutti con i suoi capelli lunghi e il vestito bianco. E poi, ovviamente, Paul McCartney. L'unico sbarbato, con sigaretta in mano e piedi ...
Quelli che benpensano (Frankie Hi-Nrg Mc)
Impossibile restare indifferenti di fronte a un pezzo come Quelli che benpensano. Se una traccia del genere mi scuote ancora oggi, figuriamoci quando nel lontano 1997 venne rilasciata come singolo: ore e ore a sentirla, a ricantarla, a cercarla in radio, cambiando continuamente le stazioni, oppure in televisione, sperando in un passaggio del video ufficiale su Mtv o Tmc 2. Suono esaltante, testo mozzafiato, ritornello letale: credo che solo questi tre elementi riescano a far comprendere le potenzialità di una ...